Skip to main content

PARKIN'SON

  • Sottotitolo: Giulio d'Anna
  • Summary: Padre e figlio D’Anna, come se uscissero da una delle storie di “Vite di uomini non illustri” di Giuseppe Pontiggia, esplorano la loro relazione sul palco: una collezione di eventi personali, drammatici e non, che trovano la propria testimonianza sulle linee della pelle e sulle forme di due corpi legati dal sangue e dalla propria storia. Il Curriculum Vitae degli interpreti s’interseca al movimento creando una partitura che si muove tra teatro e astratto dove la malattia marca limiti da oltrepassare.
  • Data evento: 20-07-2013
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 12,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:3:"102";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it
  • Tipologia: Danza

PEARL

  • Sottotitolo: Scapino Ballet Rotterdam & Combattimento
  • Summary: PRIMA NAZIONALE Danza al più alto livello, costumi mozzafiato e musica di Vivaldi, eseguita dal vivo dal Combattimento, uno dei più prestigiosi ensemble di musica barocca. Tournée in collaborazione tra Operaestate Festival Veneto, Bolzano Danza e Mittelfest.
  • Data evento: 23-07-2014
  • Dove: PalaBassano
  • Prezzo: Intero €22 Ridotto €16
  • Orario: 21.20
  • Partner: Olandiamo in Veneto  ambasciata paesi bassi FPK_LOGO-WEB-S
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"2929";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:
    FPK_LOGO-WEB-S
    Olandiamo in Veneto
    ambasciata paesi bassi
    Pearl - Foto Bas Uterwijk 9277
    Pearl Affiche - Op foto Maya Roest - Foto Vincent Mentzel
    Pearl - foto Bas Uterwijk 9014

Pearl al Palabassano!

A causa del previsto maltempo, Vi confermiamo che lo spettacolo di Scapino Ballet "Pearl" non si terrà al Castello di Bassano, ma andrà in scena al PalaBassano (Via Ca' Dolfin 57). L'orario resta invariato. 
 

PERPENDICOLARE

  • Sottotitolo: Cristina Donà / Daniele Ninarello / Saverio Lanza
  • Summary: Un innesto affascinante e naturale tra il mondo musicale di Cristina Donà e la danza del coreografo Daniele Ninarello, plasmati e cuciti insieme dal musicista e compositore Saverio Lanza.
  • Data evento: 01-08-2020
  • Dove: Sala Jacopo da Ponte
  • Prezzo: Intero 12€ / Ridotto 10€
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Danza, Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

PLOMB

  • Sottotitolo: Cie Virginie Brunelle
  • Summary: In una terra desolata e oscillante tra sogno e incubo, Plomb esplora la vertigine del vuoto, il punto in cui ogni riferimento si dissolve. Oltre la morte e il lutto, si viene proiettati in uno stato transitorio in cui gli altri diventano ombre elusive, dove lo spazio perde la sua forma. I corpi oscillano tra densità rigide e oppressive ed evanescenza fluida e senza peso; potrebbero diventare statue adagiate oppure anime vagabonde inghiottite dall’oscurità. La morte rimane, seducente e minacciosa, in questa contemplazione di indeterminazione e di incertezza riguardanti questa esistenza terrena.
  • Data evento: 20-07-2017
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: €20.00 / €16.00
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"7732";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:
    CCFA_RGB_colour_e

PROGETTO BOLLE

  • Sottotitolo: Iván Pérez
  • Summary: La straordinaria architettura delle Bolle Nardini viene interpretata dalla Inne Iván Pérez con una creazione di forte impatto fisico
  • Data evento: 28-07-2016
  • Dove: Le Bolle Nardini
  • Prezzo: € 20,00/16,00 (prenotazione obbligatoria)
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6068";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

PROGETTO BOLLE

  • Sottotitolo: Iván Pérez
  • Summary: La straordinaria architettura delle Bolle Nardini viene interpretata dalla Inne Iván Pérez con una creazione di forte impatto fisico
  • Data evento: 29-07-2016
  • Dove: Le Bolle Nardini
  • Prezzo: € 20,00/16,00 (prenotazione obbligatoria)
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6068";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

PROGETTO BOLLE

  • Sottotitolo: Iván Pérez
  • Summary: La straordinaria architettura delle Bolle Nardini viene interpretata dalla Inne Iván Pérez con una creazione di forte impatto fisico
  • Data evento: 30-07-2016
  • Dove: Le Bolle Nardini
  • Prezzo: € 20,00/16,00 (prenotazione consigliata)
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6068";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

PROGETTO BOSCH: Restituzioni

  • Sottotitolo: B Project
  • Summary: Un intero pomeriggio a Palazzo Sturm con cinque presentazioni inedite a ciclo continuo da vivere ed ammirare come in una vera e propria mostra d’arte. Non a caso le creazioni sono nate all’interno del progetto promosso dalla città olandese di ‘s-Hertogenbosch per il 500o anniversario della morte di Jheronimus Bosch, che coinvolge in prima persona Operaestate/CSC. La modernità del grande pittore rivive nei corpi di cinque straordinari danz’autori.
  • Data evento: 17-08-2013
  • Dove: Palazzo Sturm
  • Prezzo: LIBERO
  • Orario: 15.00 - 18.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"309";i:1;s:2:"49";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it  
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

RAMBERT EVENT

  • Sottotitolo: Rambert
  • Summary: Dopo oltre 15 anni ritorna in Italia la più antica e importante compagnia di danza contemporanea inglese: Rambert con le coreografie di Merce Cunningham e la musica eseguita dal vivo da Philip Selway dei RadioHead. Dal 1964 gli “Events”sono considerati i lavori simbolo del grande coreografo, incarnazione del suo approccio rivoluzionario alla danza. Per la prima volta in Italia, “non tanto una serata di danza quanto l’esperienza della danza”.
  • Data evento: 22-07-2017
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: €20.00 / €16.00
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"7728";i:1;s:4:"7738";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

Recupero dello spettacolo SWANS

Lo spettacolo Swans, originariamente in programma il 22 luglio, ma a causa del maltempo rinviato, sarà recuperato ufficialmente il 23 agosto, dopo aver incrociato i fitti calendari di tutti gli artisti coinvolti, ALLA SALA DA PONTE A CAUSA DEL METEO INSTABILE, alle ore 21.00.
Il pubblico già in possesso del biglietto potrà così presentarsi direttamente in Teatro, mentre sarà necessaria una conferma (contattando lo 0424524214) per chi aveva solo prenotato per la serata del 22 luglio.

La serata SWANS prevede un programma che viene presentato in prima assoluta per Operaestate Festival, con gli artisti chiamati a raccontare e rileggere in chiave contemporanea l’assolo La morte del cigno creato a inizio Novecento per la leggendaria ballerina Anna Pavlova. In scena ovviamente anche la versione originale de La morte del cigno interpretata dalla prima ballerina del Teatro alla Scala Virna Toppi, e le creazioni originali ispirate al celebre assolo rispettivamente ideate e proposte da Chiara Bersani, Collettivo MINE, Silvia Gribaudi, Philippe Kratz e Camilla Monga.

Tutte le informazioni sulla serata: https://www.operaestate.it/it/festival/danza/8-eventi/3414-swans

Il progetto Swans Never Die: https://www.operaestate.it/it/csc-centro-scena-contemporanea/progetti/66-centro-per-la-scena-contemporanea/altre-attivita/attivita-in-corso/3410-swans-never-die
Il sito Mnemedance: https://www.mnemedance.com/swans-never-die

RESEXTENSA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Al viaggio vertiginoso del Festival
  • Data evento: 09-07-2025
  • Dove: Piazza Libertà
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Danza
  • Luogo alternativo: evento annullato

art direction Elisa Barucchieri
choreography Francesco Alfieri, Fabiana Mangialardi, Elisa Barrucchieri

National Premiere

A spectacular event kicks off the 45th edition of the Operaestate Festival, which continues to inhabit the local area while also engaging with the world. An oniric and poetic journey that sparks wonder and tells of a new and ever-expanding adventure.
The silent dance of suspended aerial figures is animated by winds carrying stories from every corner of the world. A world that illuminates with ancient maps, faces, and landscapes. It comes to life and slowly rises, radiating lights and inspiring the figures suspended between flights, acrobatics, and dizzying evolutions.

With the support of  commercio

RESEXTENSA

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Al viaggio vertiginoso del Festival
  • Data evento: 09-07-2025
  • Dove: Piazza Libertà
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Danza
  • Luogo alternativo: evento annullato

direzione artistica di Elisa Barucchieri
coreografie Francesco Alfieri, Fabiana Mangialardi, Elisa Barrucchieri
Direzione Tecnica Marianna Tozzo
Direzione Esecutiva Filippo Alessandrini
Danzatori e Aerialist
Francesco Alfieri, Francesca De Chirico, Lucia Della Guardia, Teri Demma Teri, Martina Fiume, Nico Gattullo, Giorgia Sofia Giannini, Moreno Guadalupi, Claudio Lacarpia, Fabiana Mangialardi, Federica Priore, Germana Raimondo, Antonio Schirone, Victoria Sogn, Andrea Tenerini
Collaborazione con Elementz Art: Davide Giavazzi, Annalisa Lojodice
Squadra Tecnica Antonio Gebbia, Amedeo Russi, Michele Crudele, Francesco Maiullaro

Prima Nazionale

Uno spettacolare evento apre la 45^ edizione di Operaestate Festival a Bassano del Grappa in Piazza Libertà. Un festival che continua ad abitare la città e il territorio intorno, e insieme a dialogare fuori da ogni confine. A questa attitudine coltivata nel corso di tutta la sua storia, è dedicato questo primo evento inaugurale, ambientato nella piazza principale di Bassano del Grappa: Piazza Libertà. Sarà un viaggio spettacolare, onirico e poetico, che suscita meraviglia e racconta di una nuova e sempre più densa avventura, ideato da ResExtensa/Porta d’Oriente - Centro Nazionale di Produzione della Danza. Uno spettacolo multidimensionale che celebra le relazioni del festival disseminate l di fuori dei confini nazionali, attraverso una narrazione aerea di speciale suggestione suggestiva e spettacolare. Il pubblico, con il naso all’insù, sarà immerso in un’atmosfera surreale e inclusiva che collega culture, emozioni e sogni.

L’Alba delle cose:  Un inizio intimo e suggestivo, con una danza silenziosa che da terra, sale al cielo. Tessuti che si aprono come petali di un fiore. La musica cresce, evocando il risveglio del festival e l’inizio di una nuova avventura. Linee e trame che si uniscono.

Il Soffio dei Venti:  Danzatori volanti attraversano il cielo su altalene e cerchi sospesi. Sono i venti che portano culture, storie e idee da ogni angolo del mondo.

Le voci del mondoUn momento corale in cui danzatori a terra e sospesi su alti pali, come figure di sola luce si muovono, trovando l’armonia. Una voce narrante intreccia lingue e suoni, celebrando la diversità, ricchezza insostituibile.

L’Ascensione della Meraviglia: Il globo prende vita, lentamente. Danzatori eseguono acrobazie, sono la spinta umana verso il sogno, l’arte e la connessione universale.

L’Abbraccio Universale: Il finale culmina con un’esplosione di luci architetturali e musica mentre il globo terrestre si libra al centro della scena, circondato dai danzatori che si muovono in perfetta armonia, sopra e dinanzi al pubblico, attorno e in piedi su di esso. Un volo sospeso si dispiega, come un messaggio universale di pace e unità, lasciando con un senso di meraviglia e ispirazione.

Uno spettacolo, ispirato al viaggio e al volo e all’incontro, che rappresenta l’anima di Operaestate Festival: dove il mondo s’incrocia, celebrando l’arte come linguaggio universale.

ResExtensa è compagnia riconosciuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia, come Centro Nazionale di Produzione della Danza. Fondata e diretta da Elisa Barucchieri, sviluppa un linguaggio artistico che fonde movimento, spazio e narrazione visiva. Include tra le sue espressioni anche la danza aerea e acrobatica, arricchita da video proiezioni interattive e immersive, manipolazione del suono, interazione con la luce, la musica dal vivo, la parola e la poesia. Con l’obiettivo di creare opere che dialoghino con il paesaggio, l’architettura e le comunità, oltrepassando i confini della scena convenzionale per abbracciare grandi eventi e contesti site-specific. Attraverso il progetto Porta d’Oriente, il Centro sviluppa connessioni artistiche tra l’Italia e il Mediterraneo, incentivando il dialogo tra territori e linguaggi coreografici contemporanei.

Elisa Barucchieri, coreografa e direttrice artistica, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti per il lavoro con ResExtensa, tra cui il Nastro d’Argento Speciale per il documentario Grido per un Nuovo Rinascimento e il Premio Art D’Or, per il suo contributo alla promozione della danza e dell’arte italiana a livello internazionale.

In collaborazione con Confcommercio Bassano

con ilsupporto di  commercio

RESEXTENSA - PARATA INAUGURALE

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: FATA fuoco.aria.terra.acqua
  • Summary: Il festival torna ad aprire il suo programma attraversando la città con una spettacolare parata per tutto il pubblico, per comunicare a tutti l’inizio della “festa”.
  • Data evento: 10-07-2024
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: ingresso libero
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Danza
  • Luogo alternativo: Evento annullato in caso di pioggia

In collaborazione con Confcommercio Bassano

Il festival torna ad aprire il suo programma con uno spettacolare evento che animerà il Centro Storico creando un'esperienza immersiva e darà inizio a una festa lunga tutta l’estate.

Uno spettacolo itinerante, attraverso gli elementi, un viaggio onirico, che provochi l’ascolto e l’immaginazione, che arricchisca l’essenziale dell’esperienza umana. Guidati dalla voce calda e accogliente di Madre Natura, per un viaggio tra elementi concreti e simbolici, tra l’umano e l’universo. Meraviglia e stupore in celebrazione della vita. Danzatori a terra, in aria, in acqua e col fuoco si alternano a un racconto che coinvolge spettatori di ogni età. Creato in site specific in esclusiva per OperaEstate Festival. Uno spettacolo in tre step - che richiama, che valorizza il buio, e che infine gioca nella luce. IN ITINERE Una speciale banda accompagnerà cavalieri senza tempo e creature immaginifiche attraverso i vicoli della città. La banda si ferma e le creature prendono luce Luminose e vitali, ci condurranno attraverso il senso delle diverse nature del creato. I personaggi della sfilata prenderanno vita, tra forme e movimento, creando isole di luce speciali, tra creature luminose e creature illuminate dalla vicinanza. In conclusione, sua maestà il fuoco - versato, mangiato, sputato, danzato.

PIAZZA DELLA LIBERTA’ Qui, la luce prende il sopravvento, e ora illumina tutto e tutti, per un’esplosione di colori e vitalità. Diverse forme di danza, sospesa tra aria e terra, nell’acqua e con gli elementi.

In collaborazione con Confcommercio Bassano

Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

 commercio

RISE

  • Sottotitolo: John Grade - Andrea Rampazzo
  • Summary: Scultura e danza si fondono davanti agli occhi del pubblico, circondato dai capolavori dell’arte e della natura che Arte Sella fonde in un dialogo continuo. Prima Nazionale coreografie e interpretazione Andrea Rampazzo con Elena Sgarbossa, Ilaria Marcolin e Vittoria Caneva Opera John Grade
  • Data evento: 15-07-2018
  • Dove: Artesella
  • Prezzo: Unico € 8.00 - compresa visita Arte Sella
  • Orario: dalle 15.00 alle 18.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"8860";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 (chiusa da dicembre a maggio) Ufficio Informazioni Operaestate 0424 519819
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

Serate ancora più gustose, con Operaestate e i Ristoratori bassanesi.

Grazie alla collaborazione tra Operaestate Festival Veneto e i Ristoratori Bassanesi da questa edizione acquistare il biglietto per gli spettacoli del festival in anticipo rende l’attesa dello spettacolo ancora più piacevole: presentando infatti il biglietto (ancora integro, non validato dal personale di sala) per uno degli spettacoli in cartellone, è possibile avere delle agevolazioni nelle strutture aderenti.
Il legame con il territorio, le attività e gli spettatori, si fa così ancora più saldo, per un festival… da buongustai!
DA BAUTO
Via Trozzetti, 27 – Bassano del Grappa
0424 34696
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DALLA MENA
Via Valle Santa Felicita, 14 Romano
0424 36481
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SANT'EUSEBIO
Contrà Corte, 54 – Bassano del Grappa
0424 502114
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DA OTTONE
Via Matteotti, 48/50 – Bassano del Grappa
0424 522206
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALLA STAZIONE 
Via Roma, 16 - Cassola
0424 533030
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL TINELLO
Via Torre, 1 - Solagna
0424 80467
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MELOGRANO       
Via Chiesa Valrovina, 35 – Bassano del Grappa
0424 502593
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AL SOLE     
Via Vittorelli, 41/43 – Bassano del Grappa
0424 523206
DA PAETO
Via Trevisani, 15b - Cartigliano
0424 590318
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
B38    
Viale delle Fosse, 1 – Bassano del Grappa
0424 524988
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TREVISANI
P.le Trento, 13 – Bassano del Grappa
0424 522201
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MILLELUCI
Contrà Rossi, 17 - Rubbio
0424 709433
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTARINI
Via Contarini, 110 - Campolongo
0424 558164
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AL PIOPPETO       
Via San Gregorio Barbarigo, 13 – Romano d’Ezzelino
0424 570502
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LA ROSINA
Contrà Marchetti, 4 - V.lle S. Floriano
0424 470360
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALL'ALPINO
Via Bastianelli, 21 - Pove del Grappa
0424 550293
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AL CASTELLO SUPERIORE    
Via Cansignorio Della Scala, 4 - Marostica
0424 73315
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VILLA CA' SETTE
Via Cunizza da Romano, 4 – Bassano del Grappa
0424 383350
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AL CAMIN  
Via Valsugana, 64 - Cassola
0424 566134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VILLA RAZZOLINI
Via Schiavonesca Marosticana, 15 - Asolo
0423 951088
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEDROCCHI          
Piazza Luigi Cadorna, 16 – Romano d’Ezzelino
0424 36493
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SFERO

  • Sottotitolo: Beatrice Bresolin
  • Data evento: 27-09-2020
  • Dove: Orto Botanico dell'Università di Padova
  • Orario: 12.00; 15.00; 16.00; 17.00

coreografia e ideazione Beatrice Bresolin
con 
Giovanna Garzotto
Ilaria Marcolin
Ana Luisa Novais Gomes
Isabel Paladin

La dance maker Beatrice Bresolin accoglie l'invito dell'Orto Botanico di Padova a creare una coreografia per i suggestivi spazi dell'Orto in occasione delle celebrazioni per i 475 anni. Una creazione che nasce in dialogo con l'architettura del luogo e con le piante che lo abitano, e che prende ispirazione dalle sue geometrie e simbologie: tra spazi quadrati e circolari, attraverso quattro stagioni e quattro elementi naturali che convivono in armonia, quattro danzatrici incontrano i visitatori, e li invitano a scoprire un labirinto di storia, natura ed emozioni. Dal rapporto tra forma e natura nasce anche l’idea del titolo, Sfero: nell’universo dei filosofi antichi Parmenide ed Empedocle, infatti, “sfero” è la forma che assume l'universo quando è dominato dall'amore, cioè quando i quattro elementi - terra, acqua, fuoco e aria - sono in armonia. La geometria dell’Orto, dove quattro quadrati sono iscritti in un cerchio, la sua storia e il suo patrimonio botanico, sembrano quindi dare vita alla teoria filosofica dello sfero, in cui la danza invita i visitatori a riconnettersi alla Natura e ai suoi elementi... 

L'attività è compresa nel prezzo del biglietto ( 10 euro l'intero, qui le varie riduzioni)

Prenotazione on line qui http://www.prenotazioniortobotanicopd.it/events/categories/475-anni/sfero/

 

 

SHARON FRIDMAN

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Go Figure
  • Summary: Go Figure riguarda uno spazio di diversità, dove Shmuel può esaminare come si muove il suo corpo
  • Data evento: 06-08-2024
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: intero € 20/ ridotto € 18
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Danza
  • Luogo alternativo: Teatro Remondini
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Coreografia e direzione artistica Sharon Fridman
Assistente alla direzione artistica Tamar Mayzlish
Interpreti Shmuel Dvir Cohen, Tomer Navot
Musica Noam Helfer
Luci Yaron Abulafia
Costumi Miki Avni
Coproduzione Oriente Occidente, Mash Dance House Jerusalem

Go Figure è stato sviluppato a partire dal progetto Shape on us di Sharon Fridman, creato per Vertigo - Power of balance.

Sharon Fridman torna a Bassano con Go Figure, la sua ultima creazione di raffinata sensibilità e bellezza. È un duetto per due danzatori sul mutuo scambio e sulla forza della condivisione. I loro corpi entrano in contatto, misurano la propria fisicità e non è nella lotta che si incontrano, ma nell’equilibrio: costruiscono possibili unioni e si accolgono, con estrema fluidità e acrobazia, creando architetture. Una danza di rara bellezza: trasformati, i due danzatori, sembrano esseri sovrannaturali, si perdono l’uno nell’altro, annientano nel movimento i confini e il concetto di limite. Diventano Arte.

 La sua carriera professionale di danza è iniziata con le compagnie di danza Ido Tadmor, Kibbutzit e Vertigo. Dopo aver fondato la sua compagnia Project Sharon Fridman, a Madrid, in Spagna, nel 2006 ha iniziato una ricerca di improvvisazione di contact come strumento per la pratica e la creazione. La pratica INA, il linguaggio tecnico del corpo che usa nel suo lavoro, è focalizzato sul rapporto tra gravità ed equilibrio, ed è ispirato dalla madre, nata con la sindrome di Arnold Chiari. Con questa lingua, conduce laboratori fisici per ballerini professionisti, studenti e diversi corpi di non ballerini, in tutto il mondo. Molti dei suoi pezzi hanno ricevuto premi, come il miglior spettacolo per Free Fall (2015), la migliore coreografia per Erritu nel 2019, primo premio e premio del pubblico per Hasta Dónde...? al Certamen de Burgos-New York (2011) e premio per il miglior spettacolo di danza alla Fiera di Danza e Teatro di Huesca per Free Fall e All ways (rispettivamente 2014 e 2017). Ad oggi crea per diverse compagnie nel mondo, come Crudo Equilibrio, creato per Compañía L'Explose (Colombia), Equilibrio, per Fundación Espacio Creativo (Panamá), Corazón de carne, per Ka'et Ensemble (Israele), Jondo, per Compañía Eduardo Guerrero (Spagna), Jerusalem, per il Teatro Bielefeld (Alemania) e Berro, per Nova Galega de Danza (Spagna), tra gli altri.

ACE.jpeg

SHORT STORIES All that falls -Immersion - Mandala

  • Sottotitolo: Carolyn Carlson Company
  • Summary: Un trittico che rende omaggio a Carolyn Carlson, grande danzatrice e coreografa dal percorso artistico originale, autrice come qui, di vera “poesia visiva”. *** In “Immersion”, Carolyn Carlson will interpret one of her favourite topics, water, in an intense solo performance purely based on gestures. Inspired to “The prophet” by Gibran, “All that falls” is a duet that inquires a construction of love that is like a three of life. Lastly, “Mandala” is inspired to the energy of the circle.
  • Data evento: 17-07-2015
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 20.00 - 16.00
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4420";i:1;s:4:"4424";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

SIENA

  • Sottotitolo: La Veronal
  • Summary: Architettura e danza incontrano la grande tradizione pittorica.
  • Data evento: 11-07-2013
  • Dove: Le Bolle Nardini
  • Prezzo: € 20,00 - € 17,00 Prenotazione Obbligatoria
  • Orario: 21.20
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:3:"315";i:1;s:3:"265";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 - 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  • Tipologia: Danza
  • Galleria: