- Accessibilità:
Si
- Summary:
(Gran Bretagna, 2020) di Philippa Lowthorpe
con Keira Knightley, Gugu Mbatha-Raw, Jessie Buckley, Keeley Hawes, Phyllis Logan (durata 106’)
- Data evento:
21-07-2021
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
€5/ €4
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
- Luogo alternativo:
spettacolo annullato
- Acquista Biglietto:
Acquista Biglietto
Un film impeccabile, diretto da Philippa Lowthorpe (già regista nella serie The Crown). Ambientato nel 1970, durante la finale del concorso di Miss Universo a Londra, allora il programma televisivo più seguito del mondo. Al centro del film: Sally, sposata e madre di una bambina, disturbata dalle rappresentazioni della donna nella società di quegli anni. Parteciperà alle proteste che interromperanno la “diretta” del concorso, riuscendo a salire sul palco e fronteggiando il presentatore Bob Hope, aduso a frequenti battute sessiste. L’episodio assunse un gran significato, anche per le sue conseguenze simboliche: la favorita era la bionda Miss Svezia, vinse invece Miss Grenada, per la prima volta al concorso una ragazza di colore. Una commedia leggera e ironica, ma nello stesso tempo testimone di un periodo che avvia un bel po’ di rivoluzioni culturali.
- Accessibilità:
Si
- Data evento:
11-08-2021
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
€5/ €4
- Orario:
21.00
- Tipologia:
Cinema
- Luogo alternativo:
spettacolo annullato
- Acquista Biglietto:
Acquista Biglietto
AVVERTIAMO IL GENTILE PUBBLICO
che il film programmato Il processo ai Chicago 7, non è più disponibile a causa del ritiro dalle sale del distributore, e viene pertanto sostituito da
MADRE di Bong Joon-ho
(durata 128 minuti)
Come già avvenuto per altri grandi registi, anche Bong Joon-ho sta godendo di una riscoperta a posteriori. Il successo di Parasite, vincitore della Palma d'oro e dell'Oscar, ha fatto riscoprire i suoi film precedenti: l'anno scorso Memorie di un assassino e ora questo Madre, del 2009.
Do-joon, mente da bambino in corpo d' adulto, è accusato dell' omicidio di una ragazza da poliziotti in cerca di un colpevole facile. Il regista coreano assume il punto di vista della madre del giovane, pronta a lottare sola contro tutti per dimostrarne l'innocenza.
È la storia di una mamma senza nome (basta quella qualifica assoluta: Madre, appunto) che fa di un' anonima donna di campagna, l'eroina di una tragedia greca.
Un film ipnotico fino dalla scena d' apertura, in cui la protagonista accenna una danza tra il grano, un film magnifico che dosa mélo, thriller, commedia, satira dei privilegi di classe.
- Sottotitolo:
di Erige Sehiri con Fide Fdhili, Feten Fdhili, Ameni Fdhili, Samar Sifi
- Summary:
La pregevolissima opera prima della regista franco tunisina Erige Sehiri, offre uno sguardo penetrante sulla natura umana, attraverso il ritratto, benissimo disegnato, di giovani donne tunisine.
- Data evento:
12-07-2023
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
€ 3,50 abbonamento € 35,00
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
La pregevolissima opera prima della regista franco tunisina Erige Sehiri, offre uno sguardo penetrante sulla natura umana, attraverso il ritratto, benissimo disegnato, di giovani donne tunisine. Nell’arco di una singola giornata, in un bellissimo frutteto, donne giovani e anziane (e un paio di ragazzi) raccolgono fichi faticando senza tregua. Intanto raccontano e si raccontano, parlando soprattutto d’amore. Postano su Instagram e contemporaneamente controllano che il velo sia a posto, litigano e si riappacificano tra di loro o con il capo, gli argomenti in ballo nelle discussioni sono matrimonio, soldi, comportamenti, gelosie, futuro. Interpretato da attrici e attori quasi tutti non professionisti, ammantato da un’autentica giocosità romantica, imperdibile anche solo per come la regista esplora volti, sguardi e gesti, creando un’immediata intimità con i personaggi, e con la bellezza della natura che regna sovrana.
Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50
- Sottotitolo:
di Massimo Venier con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Antonella Attili, Elena Lietti
- Summary:
Premio del pubblico agli ultimi David di Donatello, il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo è una commedia corale, divertente e garbata.
- Data evento:
21-07-2023
- Dove:
Giardini Parolini
- Prezzo:
€ 3,50 abbonamento € 35,00
- Orario:
21.30
- Tipologia:
Cinema
Premio del pubblico agli ultimi David di Donatello, il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo è una commedia corale, divertente e garbata. Il “grande giorno” del titolo, è quello del matrimonio tra Elio e Caterina, rispettivamente figli di Giacomo e Giovanni. Che si conoscono da una vita ma non potrebbero essere più diversi: il primo entusiasta e generoso, il secondo pignolo e un po’ taccagno. E se Giovanni è disposto a spendere una fortuna per il matrimonio, Giacomo si preoccupa di come rientrare dalla spesa. Se non fosse che l’arrivo di Aldo, nuovo compagno dell’ex moglie di Giovanni, simpatico, espansivo e casinista in sommo grado, si abbatte sul matrimonio come un tornado, causando una serie di incidenti esilaranti ma soprattutto costosissimi. Insomma, un gran divertimento dai tre attori che, dopo tanto tempo, stanno ancora magnificamente insieme, e insieme qui sprigionano una formidabile energia.
Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50