Skip to main content

BARBECUE

  • Sottotitolo: di Eric Lavaine
  • Summary: (Francia, 2014) di Eric Lavaine con Lambert Wilson, Franck Dubosc, Guillaume de Tonquedec, Florence Foresti, Lionel Abelanski, Jérôme Commandeur, Sophie Duez, Stéphane De Groodt (durata: 98')
  • Data evento: 14-08-2017
  • Dove: Castello Superiore
  • Prezzo: € 6.00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"8203";i:1;s:4:"8191";}
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

BASE9

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Canova Walk - Dancing Strides #5 - Choices
  • Summary: Il nuovo gruppo di artisti della danza BASE9 sviluppa, in occasione del progetto Canova, delle camminate coreografiche ispirate all’universo canoviano e ai luoghi frequentati dallo scultore nei suoi soggiorni bassanesi.
  • Data evento: 22-07-2022
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: € 7.00
  • Orario: 17.30
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

PRIMA NAZIONALE
COPRODUZIONE DEL FESTIVAL

coreografia Base 9
interpreti
Giacomo Citton
Federica Dalla Pozza
Ilaria Marcolin
Elena Sgarbossa

Il nuovo gruppo di artisti della danza BASE9 sviluppa, in occasione del weekend “Dedicato a Canova”, delle camminate coreografiche ispirate all’universo canoviano e ai luoghi frequentati dallo scultore nei suoi soggiorni bassanesi.
Da qui nasce Dancing Strides #5 - Choices, un’esperienza performativa e partecipativa sotto forma di camminata collettiva: grazie alla condivisione di task, indicazioni e suggestioni, chi partecipa viene guidato nell’attivazione di un modo alternativo di guardare l’ambiente circostante, di percepire lo spazio e di stare nella collettività. Ad accompagnare il percorso, quattro artisti di Base 9, guide di una esplorazione di luoghi nascosti o spazi già noti, luoghi immaginari, personali, reali, e della città di Bassano. La camminata diventa così, lo strumento essenziale per attraversare stati del corpo e posture che rimangono in dialogo con il panorama esterno; un panorama che mescola architetture, sguardi, corpi e voci.
Partendo dall’osservazione del processo creativo, tipico di Antonio Canova, si spalanca una riflessione in movimento, che orbita intorno all’azione del creare: le scelte pratiche e di direzione compiute dal singolo plasmano, passo dopo passo, il dispiegarsi del percorso collettivo.
Dancing Strides #5 - Choices fa parte di un progetto più ampio che unisce l’azione della camminata collettiva a pratiche artistiche legate alla danza e al movimento.

 

BASE9

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Canova Walk - Dancing Strides #5 - Choices
  • Summary: Il nuovo gruppo di artisti della danza BASE9 sviluppa, in occasione del progetto Canova, delle camminate coreografiche ispirate all’universo canoviano e ai luoghi frequentati dallo scultore nei suoi soggiorni bassanesi.
  • Data evento: 24-07-2022
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: € 7.00
  • Orario: 17.30
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

PRIMA NAZIONALE
COPRODUZIONE DEL FESTIVAL

coreografia Base 9
interpreti
Giacomo Citton
Federica Dalla Pozza
Ilaria Marcolin
Elena Sgarbossa


Il nuovo gruppo di artisti della danza BASE9 sviluppa, in occasione del weekend “Dedicato a Canova”, delle camminate coreografiche ispirate all’universo canoviano e ai luoghi frequentati dallo scultore nei suoi soggiorni bassanesi.
Da qui nasce Dancing Strides #5 - Choices, un’esperienza performativa e partecipativa sotto forma di camminata collettiva: grazie alla condivisione di task, indicazioni e suggestioni, chi partecipa viene guidato nell’attivazione di un modo alternativo di guardare l’ambiente circostante, di percepire lo spazio e di stare nella collettività. Ad accompagnare il percorso, quattro artisti di Base 9, guide di una esplorazione di luoghi nascosti o spazi già noti, luoghi immaginari, personali, reali, e della città di Bassano. La camminata diventa così, lo strumento essenziale per attraversare stati del corpo e posture che rimangono in dialogo con il panorama esterno; un panorama che mescola architetture, sguardi, corpi e voci.
Partendo dall’osservazione del processo creativo, tipico di Antonio Canova, si spalanca una riflessione in movimento, che orbita intorno all’azione del creare: le scelte pratiche e di direzione compiute dal singolo plasmano, passo dopo passo, il dispiegarsi del percorso collettivo.
Dancing Strides #5 - Choices fa parte di un progetto più ampio che unisce l’azione della camminata collettiva a pratiche artistiche legate alla danza e al movimento.

BASE9 - FEDERICA FURLANI

  • Sottotitolo: In amore
  • Data evento: 12-09-2025
  • Dove: Showroom StylNove Ceramiche
  • Orario: 19.30
  • Tipologia: Danza

coreografia e danza a cura di Federica Dalla Pozza e Isabel Paladin - Base 9
musica e sound design a cura di Federica Furlani
installazione sonora a cura di Federica Furlani
si ringrazia per la consulenza informatica Hideki Andrea Yamamoto
e per la realizzazione Domiziano Maselli
con il supporto di Stylnove Ceramiche
in collaborazione con Comune di Nove
Progetto iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Spoke 6, Turismo Cultura e Industrie Creative, Università Ca' Foscari Venezia | Citizen Engagement (CC3)

Prima Nazionale

In Amore nasce dall’incontro tra corpo, suono e materia durante una residenza artistica a Nove, Città della Ceramica. Le danzautrici di BASE 9, Federica Dalla Pozza e Isabel Paladin, e la sound designer/musicista Federica Furlani, hanno indagato la pratica antica della ceramica, i suoi processi e le relative corrispondenze con il tempo del gesto e della trasformazione. Hanno incontrato artigiani e maestri, osservato tecniche come la maiolica, la terraglia e il gres, ascoltato storie di una comunità profondamente legata a questa produzione. La ceramica, come il corpo, risponde al mondo: muta con l’umidità, la temperatura, l’attesa. Si dice che “va in amore” quando è pronta a reagire, a fondersi, a cambiare. È da questa poetica espressione che nasce In Amore, un progetto in due atti che si compone di: un’installazione sonora in ceramica alimentata da dati metereologici in tempo reale, e una performance che intreccia danza e musica, esplorando l’attesa, la trasformazione e la relazione tra corpo, materia e tempo. L’argilla, in apparenza inerte, in realtà si muove, cambia, ascolta. Non si domina, ma si incontra. Come il suono, come il corpo. Il suono nasce dal contatto con la materia e le forme che essa assume. Il gesto performativo si fa allora attesa, trasformazione. In Amore riflette la fragilità e la poesia del processo creativo e invita a lasciarsi attraversare e modellare dalla mutevolezza del presente, come fa l’argilla nelle mani di chi la lavora.

Con il sostegno di   commercio

BASE9 - FEDERICA FURLANI

  • Sottotitolo: In amore
  • Data evento: 12-09-2025
  • Dove: Showroom StylNove Ceramiche
  • Orario: 19.30
  • Tipologia: Danza

Coreography and dance Federica Dalla Pozza e Isabel Paladin - Base 9
Music and Sound design Federica Furlani

Sound installation Federica Furlani
Thanks to Hideki Andrea Yamamoto for IT consulting and Domiziano Maselli for the realization.

With the support of  Stylnove Ceramiche
In collaboration with Comune di Nove

Project created for the activities from Citizen Engagement (CC3) of iNEST Spoke 6, Turismo Cultura e Industrie Creative, Università Ca' Foscari Venezia

National Premiere 
In Amore stems from an artistic residency in Nove, where dancers Federica Dalla Pozza and Isabel Paladin, alongside sound designer and musician Federica Furlani, delved into the ancient practice of ceramics.
The work features a ceramic sound installation, powered by real-time meteorological data, and a performance that intertwines dance and music. It explores themes of waiting, transformation, and the intricate relationship between body, material, and time.
Both the installation and the performance reflect the fragility and poetry of the creative process, inviting viewers to embrace the ever-changing nature of the present, much like clay itself.

Project iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, project cod. ECS 00000043 - CUP H43C22000540006, Spoke 6, Turismo Cultura e Industrie Creative Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Spoke 6, Tourism, Culture and Creative Industries, Università Ca' Foscari Venezia | Citizen Engagement (CC3)

Supported by commercio

BASSANO CITTÀ DI CIRCO

  • Accessibilità: Si
  • Summary: La rassegna dedicata al Circo Contemporaneo si apre con una giornata interamente dedicata alle arti circensi.
  • Data evento: 03-09-2023
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: Entrata libera
  • Orario: 16.30
  • Tipologia: Circo
  • Luogo alternativo: Evento annullato in caso di maltempo

** AGGIORNAMENTO: l'evento, precedentemente annullato a causa del previsto maltempo, sarà recuperato il 3 settembre dalle 16.30 **

Coproduzione OE
Con il sostegno di   camera di commercio vi

Creme & Brulè in Circo Cerini (giocoleria con il fuoco)
L'unico circo al mondo con gli animali di fuoco! Serpenti fiammeggianti, pesci e meduse che bruciano di fiamma turchese; un uccello di fuoco volante e tanti altri che vi lasceranno pieni di stupore e meraviglia, in uno show rovente, divertente, visivamente spettacolare!

Mariam Sallam in Habitat-O (clownerie e Roue Cyr)
Tra l’acrobatica arte del Roue Cyr e la più comica clownerie, va in scena la bizzarra follia di Mariam Sallam mentre si prepara per un incontro speciale, con una gigante gonna rotante per volare dal suo grande amore.

Fiammetta Lari in Kovacs (acrobatica aerea)
Equilibrio, forza e meraviglia, nello spettacolo di Fiammetta Lari che volteggia nell’aria tra tessuti e corde, danza acrobatica e verticalismo: la tecnica circense come confronto con le prove della vita, alla ricerca della propria identità.

Brillo funambolo in Maniacomico (funambolismo comico su filo teso)
Pathos, coinvolgimento e comicità per tutti i tipi di pubblico, con Brillo funambolo, un personaggio d’altri tempi alla ricerca del suo desiderato amore... Ci riuscirà?

El Bechin in Horror puppets (pupazzi, marionette, clownerie)
Un artista di Bassano del Grappa che si esibisce nei più importanti festival di circo contemporaneo con le sue marionette scheletriche che provocano divertimento più di quanto tentino d’incutere paura!

Alessandro Alegria in The Dini Show (magia)
Divertente, pieno di sorprese, con oggetti che appaiono e scompaiono, cambiano colore o si incastrano tra loro inspiegabilmente! E’ la magia dello show di Alessandro Alegria, ispirato agli spettacoli delle corti antiche, pieno di colpi di scena per divertire il pubblico di tutte le età.

Un “Mercoledì sotto le stelle” interamente dedicato alla magia delle arti circensi, dove si fondono con maestria: arte, ricerca e tecnica. Artisti e compagnie che arrivano anche da ogni dove, danno vita a spettacoli in grado di affascinare grandi e piccini. Un emozionante teatro a cielo aperto accoglierà le diverse espressioni del nuovo circo, tra giocoleria, acrobazie, musica, equilibrismi, giochi di fuoco e clownerie. Dando vita ad una grande festa, trasformando in inedito palcoscenico le vie e le piazze del la città.

BASSANO CITTÀ DI CIRCO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Mistral / Lucignolo / Fra Martò / Enrico Mazza / Livia per Aria / Ignazio Bortot
  • Summary: La rassegna dedicata al Circo Contemporaneo si apre con una giornata interamente dedicata alle arti circensi.
  • Data evento: 24-07-2024
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: ingresso libero
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Circo
  • Luogo alternativo: in caso di maltempo evento annullato


Coproduzione OE

in collaborazione con Confcommercio Bassano

Un “Mercoledì sotto le stelle” interamente dedicato alla magia delle arti circensi, dove si fondono con maestria arte, ricerca e tecnica. Artisti e compagnie che arrivano anche da molto lontano e che danno vita a spettacoli in grado di affascinare grandi e piccoli. La città diventerà un teatro a cielo aperto per accogliere le diverse espressioni del nuovo circo, tra giocoleria, acrobazie, musica, equilibrismi, giochi di fuoco, clownerie, illusionismo, in una serata di grandi emozioni, per tutta la famiglia, in attesa del circo contemporaneo di settembre, ospitato nel magico chapiteau in Parco Ragazzi del ’99.

Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

Con il sostegno di   commercio

BASSANO CITTÀ DI CIRCO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sascia B Terzofuochista/Banda Storta/Selvaggia Mezzapesa/Piero Ricciardi/Giulio Lanzafame
  • Data evento: 16-07-2025
  • Dove: Centro storico
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Circo
  • Luogo alternativo: rinviato a domenica 7 settembre dalle 16

Sascia B Terzofuochista in Adrag
Banda Storta in Bandastorta Circus
Selvaggia Mezzapesa in Cuore matto
Piero Ricciardi in Why Not
Giulio Lanzafame in Tra le scatole

Sascia B Terzofuochistain Adrag

Come ad ogni edizione di Bassano Città di Circo, in Piazza Libertà si esibisce un artista legato alla magia della luce. Quest’anno sarà Sascia B Terzofuochista, con il suo spettacolo Adrag, detto anche La Pioggia di Fuoco. Tra fiamme colorate, scintille, lampi, disegni di fuoco, un mix che incanta per spettacolarità, forza e delicatezza.

Banda Storta in Bandastorta Circus

Un rocambolesco ensemble di musicisti e non solo, che divertono e coinvolgono tra clownerie, musica e giocoleria. Tra composizioni e gag di sapere e sapore circense, Banda Storta Circus è un soufflè di musica e risate, uno show trascinante che entusiasma il pubblico in un carosello di comicità!

Selvaggia Mezzapesa in Cuore matto

Tra acrobazie e destrezze in aria e non solo, Selvaggia ci porterà a vivere le diverse fasi dell’amore e con il suo amato cuore ci guiderà in un universo poetico dove potremo sognare ed emozionarci con lei e le sue spettacolari acrobazie aeree.

Piero Ricciardi in Why Not

Uno spettacolo comico e travolgente che combina tecnica e audacia, immaginazione e follia, rendendo possibile l’impossibile. Clownerie, tecniche circensi, giocoleria, equilibrismo, danza eccentrica, teatro fisico e musica dal vivo si intrecciano in un’esplosione di energia e creatività.

Giulio Lanzafame in Tra le scatole

Tra giocoleria e corda molle, acrobatica e musica, il pubblico sarà coinvolto nei rocamboleschi capitomboli di un personaggio sballottato tra mondi e situazioni in continuo inciampo, trasformandosi in un compagno di avventure inaspettato, ma sempre con il fiato sospeso…

Con il sostegno di camera di commercio Bassano

Con il sostegno di   commercio

BASSANO CITTA' DI CIRCO

  • Sottotitolo: Artisti vari
  • Summary: L'ultimo “Mercoledì sotto le stelle”, sarà interamente dedicato alla magia del circo contemporaneo, dove si fondono con maestria: arte, ricerca e tecnica.
  • Data evento: 27-07-2022
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: partecipazione libera
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Circo

Un “Mercoledì sotto le stelle” interamente dedicato alla magia del circo contemporaneo, dove si fondono con maestria: arte, ricerca e tecnica. Artisti e compagnie che arrivano anche da (molto) lontano, danno vita a spettacoli in grado di affascinare grandi e piccoli. Un emozionante teatro a cielo aperto accoglierà le diverse espressioni del nuovo circo, tra giocoleria, acrobazie, musica, equilibrismi, giochi di fuoco e clownerie. Dando vita ad una grande festa, trasformando in inedito palcoscenico le vie e le piazze
del la città.
in collaborazione con Confcommercio Bassano

Quetzalcoatl Fuego (Messico)
Con questo nome che inneggia alla loro divinità,
arrivano dal Messico tre acrobati/percussionisti di
origine Azteca con il loro Fuego, un crescendo di
ritmi tribali e acrobazie con il fuoco di grande effetto
scenico e impatto emozionale.
Alessandro De Luca
Acrobata giocoliere, il suo Cuore Matto è uno
spettacolo poetico ed ironico, dove vengono
utilizzate molteplici discipline circensi: palo cinese,
giocoleria, manipolazione di oggetti, mimo e
clown.
Magico Turra
Un po’ di Magia è uno spettacolo ironico di street
magik, dove il pubblico viene coinvolto dai mille
trucchi che il Magico Turra compie con le sue mani
e con palline, corde, luci, anelli…ma come farà?
Mr. Sacha
Uno spettacolo dove giocoleria, acrobatica e comicità
si uniscono nella ricerca delle caratteristiche che
definiscono un vero uomo, in un continuo di gag, numeri
tecnici, acrobazie e tanta autoironia!
Gera Circus
Una miscela di virtuosismi tra giocoleria con palline
e cerchi, equilibrismo e infine la corda su cui l’artista
camminerà facendo giocoleria con oggetti infuocati!
UNNICO
Divertente, originale, coinvolgente, lo spettacolo della
compagnia Unnico. Un insolito duo composto dalla
cagnolina Yaya e dal suo imbranato assistente Unnico,
in una serie di numeri irresistibili grazie alla straordinaria
sintonia tra Lei e Lui.

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Sottotitolo: Bassano Jazz Festival
  • Summary: Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica jazz: un esercito di trombe, sax, chitarre e batterie riempiranno la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata.
  • Data evento: 16-07-2014
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: Ingresso libero
  • Orario: 21.20
  • Partner: Piazzetta Ragazzi del ’99 (Bar Museum) STANDARD FOR TONIGHT Valerio Zanchetta, batteria Diego Rossato, chitarra Federico Valdemarca, contrabbasso Sergio Campagnolo, organo   Piazzetta dell’Angelo NIGHT DREAMERS Gianpaolo Bordignon, sax Juri Busato, chitarra Francesco Bordignon, contrabbasso Alessandro Bacaro, batteria   Piazzetta Zaine (Dolce Bassano) GIULIANO PERIN & FRIENDS Giuliano Perin, vibrafono Stefano Bassato, chitarra Nicola Ferrarin, contrabbasso Cristina Tonin, voce Daniele Scambio, batteria   Chiostro del Museo ETTORE MARTIN sassofono Via Da Ponte (Bar Dissegna) MICHELE TODESCATO TRIO Michele Todescato, contrabbasso Federico Pozzer, piano Massimo Cogo, batteria   Via Angarano (Birreria Lowen) SOFIA BORGO JAZZ QUIARTET Mauro Facchinetti, chitarra Sofia Borgo, voce Giuseppe Corazza, sax Federico Pilastro, contrabbasso   Via Matteotti (Pro Bassano) JAZZ FOR LIFE Isabella Griffante, voce Marcelo Zallio, piano Damiano Marin, contrabbasso Marco Bonaldi, batteria   Via Vittorelli (Caffè Mozart) JAZZ CONVERSATION QUARTET Alessandro Busnardo, batteria e percussioni Valerio Fallico, voce e flauto traverso Francesco Rainieri, piano Michele Feltrin, contrabbasso   Vicolo Menarola (Gelateria Ice One) 4SOUL4 Antonio Stocco, basso elettrico Rossano Brusaporto, batteria Fabio Rampazzo, chitarra Roberto Forestan, piano Michele Mercurio, sax   Largo Corona d’Italia (La Bassanese) DUO DAL MONEGO POLGA Franco dal Monego, batteria Michele Polga, sassofono   Via Roma (Bar Sorio) INTERPLAY TRIO Massimo Parolin, chitarra Francesco Botter, contrabbasso Giorgio Binotto, batteria
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3159";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it  
  • Tipologia: Musica

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Sottotitolo: Suoni nella Città
  • Summary: Un’invasione in musica con tutte le declinazioni del jazz e tantissimi gruppi in ogni angolo di Bassano
  • Data evento: 13-07-2016
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: partecipazione libera
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"6115";i:1;s:4:"6110";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Sottotitolo: Suoni nella Città
  • Summary: Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica, per riempire la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata. Un esercito di trombe, sax, chitarre e batterie si danno appuntamento a Bassano per sfidarsi a colpi di note. Improvvisazioni e jazz standard, risuoneranno nei luoghi simbolo della città e in quelli più inediti, per un ricchissimo programma che farà di Bassano, per una sera, la città del Jazz. Inediti incroci di armonie che si rincorrono da un lato all’altro della città in un ideale dialogo tra strumenti. PARTECIPAZIONE LIBERA
  • Data evento: 26-07-2017
  • Dove: Piazza Libertà
  • Prezzo: partecipazione libera
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"7721";}
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Sottotitolo: Artisti Vari
  • Summary: Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica: improvvisazioni e jazz standard risuoneranno nei luoghi simbolo della città e in quelli più inediti, per un ricchissimo programma che farà di Bassano, per una sera, la città del Jazz. Produzione del festival/prima nazionale
  • Data evento: 25-07-2018
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: GRATUITO - PARTECIPAZIONE LIBERA
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"9195";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 (chiusa da dicembre a maggio) Ufficio Informazioni Operaestate 0424 519819
  • Tipologia: Musica

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Summary: Prima nazionale - produzione del Festival Ritorna la notte che porta per le strade la musica jazz, tra improvvisazioni e standard, nei luoghi simbolo della città e in quelli poco esplorati. Un ricco programma che fa di Bassano, per una sera, la città del Jazz: tra gli inediti incroci di armonie che si rincorrono da un capo all'altro della città, nuove strade si aprono davanti agli ascoltatori itineranti, esploratori di un'affascinante amazzonia di note musicali, in una giungla urbana dal ritmo coinvolgente e sorprendente. in collaborazione con Confcommercio di Bassano del Grappa
  • Data evento: 24-07-2019
  • Dove: Centro Storico
  • Prezzo: GRATUITO
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10508";}
  • Tipologia: Musica

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Suoni nella Città
  • Summary: Dopo due anni di pausa ritorna la notte della musica, con un ricco programma che fa di Bassano la città del Jazz.
  • Data evento: 20-07-2022
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: partecipazione libera
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Musica

GREEN ORCHESTRA
Beatles Today
direttore e arrangiatore Ettore Martin
Alice Nereide Cossa - voce
Piazza Libertà
ARIA
Martina Ghibellini - voce
Luca Scardovelli - chitarra
Dario Ponara - vibrafono
Silvano Martinelli - batteria
Via Mattetotti

CLAMP
Marco Spagnolo - sassofono
Giulio Tisato - tape machine e sequencer
Simone Colosimo - sintetizzatori
Piero Pederzolli - batteria
Piazza Jacopo da Ponte

FOUR LEAVES INDIGO
Angela Centanin - voce
Leonardo Franceschini
chitarra classica/elettrica
Marco Trabucco - contrabbasso
Niccolò Romanin - batteria
Piazzotto Montevecchio

GIOVANNI FOCHESATO 4ET
Giovanni Fochesato - sax tenore e soprano
Luca De Toni - chitarra elettrica
Martino De Franceschi - basso
Filippo Mampreso - batteria
Via Gamba
LUSH LIFE
Anna Farronato - voce
Giuseppe Blanco - pianoforte
Matteo Padoin - contrabbasso
Daniele Patton - batteria
Piazzotto Montevecchio
MOI • GEA
Lorenzo Cucco - sax tenore
Fabio Pavan - sax baritono
Rita Brancato - batteria
Simone Buttarello - batteria
Piazza Garibaldi
SPOON TRIO
Michele Zanasi - chitarra elettrica
Christian Guidolin - basso
Francesco Mascolo - batteria
Via Vittorelli
SEAN LUCARIELLO 5ET
Sean Lucariello - tromba e flicorno
Lorenzo De Luca - sax tenore e soprano
Francesco Pollon - pianoforte
Alberto Zuanon - contrabbasso
Stefano Cosi - batteria
Piazzetta dell'Angelo
TARE
Elia Guglielmi - chitarra elettrica
Paolo Munarini - sintetizzatori
Alberto Munarini - basso
Leonardo Ziche - batteria
Piazza Jacopo da Ponte
THE TRIO PLAYS…
Giovanni Clemente - chitarra elettrica
Nicolò Masetto - contrabbasso
Massimo Cogo - batteria
Piazza Garibaldi

Ritorna la notte che porta la musica jazz nelle piazze e nelle vie del centro storico: 60 musicisti, che declinano il jazz attuale nelle sue varie sfumature; oltre alla Green Orchestra con il progetto Beatles Today!: i grandi classici dei Beatles rivisitati con gli arrangiamenti originali e la direzione di Ettore Martin.


In collaborazione  con Confcommercio di Bassano del Grappa e Associazione Culturale Bacàn

 

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Artisti vari/Bacàn
  • Summary: Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica, per riempire la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata, e per sfidarsi a colpi di note.
  • Data evento: 12-07-2023
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: ingresso libero
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: Evento annullato in caso di maltempo

POLLINI BIG BAND
Beatles Today
direttore Cristiano Arcelli
Michele Polga - solista
Tommaso Bullo - Francesco Socal
Giulio Dalla Mora - sassofoni
Matteo Pontegavelli - Antonio Macchia
Sebastiano Gobbo - Pamela Catucci trombe
Felicia Porter - Beppe Calamosca
Luca Moresco - tromboni
Simone Bortolami - chitarra
Giuseppe Dato - pianoforte
Augusto Veronese - contrabbasso
Luca Roveran - batteria
Piazza Libertà

IN COMMON TRIO
Luca De Toni - chitarra elettrica
Matteo Padoin - contrabbasso
Daniele Patton - batteria
Via Mattetotti

LE CANTASTORIE
Beatrice Milanese - voce e chitarra
Valentina Pennisi - voce e flauto
Via Vittorelli

DOOOM ORCHESTRA
Francesco Cigana - direzione e percussioni
Nina Baietta- voce
Francesca Baldo - violino
Enrico Milani - violoncello
Jacopo Giacomoni - sax alto
Francesco Salmaso - sax tenore
Andrea Zerbetto - pianoforte
Marco Valerio - basso elettrico
Riccardo Matetich - tabla
Andrea Davì - batteria
Mirko Brigo - percussioni e fonica
Piazza Jacopo da Ponte

ORGAN ETICH
Joe Clemente - chitarra elettrica
Giulio Campagnolo - organo hammond
Max Trabucco - batteria
Via Gamba

RAME
Valentina Fin - voce
Giovanni Fochesato - sassofoni
Mauro Spanò - pianoforte
Marco Centasso - contrabbasso
Filippo Mampreso - batteria
Piazzotto Montevecchio

SYNTAX QUARTET
Lorenzo Cucco - sax alto
Michele Zanasi - chitarra elettrica
Francesco Masetti - basso elettrico
Francesco Mascolo - batteria
Via Museo

TAP SAXOPHONE DUO
Alessandro Juncos - sassofoni
Riccardo Facchinat - sassofoni
Via Roma

VALDOBBIADENE JAZZ ENSEMBLE
Michele Tedesco - tromba
Nicola Guidolin - pianoforte
Christian Guidolin - contrabbasso
Lucio Bolzonello - batteria
Piazza Garibaldi

Coproduzione OE

In collaborazione con
Bacàn
Confcommercio di Bassano del Grappa

Con il sostegno di   camera di commercio vi

Ritorna la notte che porta la musica jazz nelle piazze e nelle vie di Bassano: 50 musicisti declinano il jazz attuale nelle sue varie sfumature, oltre alla Pollini Big band con un ricco repertorio di classici del jazz, e dal repertorio di Broadway.

BASSANO CITY OF JAZZ

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Artisti vari/Bacàn
  • Summary: Un’autentica invasione pacifica a tempo di musica, per riempire la città di suoni e melodie nel corso di un’intera serata, e per sfidarsi a colpi di note.
  • Data evento: 17-07-2024
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: ingresso libero
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: in caso di maltempo evento annullato

Coproduzione OE

Una serata di gran musica tra le piazze e le vie di Bassano: tutti gli stili del jazz con oltre cinquanta musicisti e un ricchissimo programma che racconta dell’evoluzione e della diversità di una musica che rielabora e assorbe diversi generi musicali, dal rock, al blues alla classica, alla canzone d’autore. Nella piazza principale la Green Orchestra diretta da Ettore Martin in un concerto omaggio a Burt Bacharach e in tutto il centro storico gruppi e orchestre con tanti giovani talenti. In collaborazione con l’associazione BACÀN attiva nella produzione e promozione musicale.

In collaborazione con Bacàn
In collaborazione con Confcommercio di Bassano del Grappa
 

Iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza

Con il sostegno di  commercio

BASSANO CITY OF JAZZ: Lilian Terry Memory

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Artisti vari
  • Data evento: 23-07-2025
  • Dove: Centro storico
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: in definizione luogo per il solo concerto che si terrà in Piazza Libertà info in Biglietteria Operaestate

The Lilian Therry Teachers Collective
Beppe Calamosca trombone
Gigi Sella tromba
Gianluca Carollo tromba
Marcello Tonolo pianoforte
Massimo Zemolin chitarra
Stefano Olivato basso elettrico
Davide Ragazzoni batteria

Francesco Crosara Trio
Francesco Crosara pianoforte
Stefano Olivato basso
Davide Ragazzoni batteria

Old Style Quartet di Roberto Beggio
Ex allievi della "Scuola Popolare di Musica"
Allievi corso Jazz Conservatorio "A. Steffani"

Piazza Libertà

Bacàn Residency Open Lab
Valentina Fin voce
Martina ghibellini voce
Alberto Rassu voce e chitarra elettrica
Leonardo Freschini chitarra elettrica

Piazzetta da Ponte

Michele Zanasi Quartet
Michele Zanasi chitarra elettrica
Leonardo Marini sassofono
Moussa Fedior contrabbasso
Francesco Massolo batteria

Piazzotto Montevecchio

Connect Trio
Luca Raggiotto chitarra elettrica
Michele Passariello basso
Tommaso Parolin batteria

Via Roma

Sisu Trio
Silvia Balzarin voce
Anna Cavedon pianoforte
Federico Valdemarca contrabbasso

Piazzetta Zaine

Moringa Clave
Francesco Ferrari didgeridoo
Mattia Gammarota handpan
Giovanni Dalle Aste viola e basso
Francisco Manhique percussori
Alessandro Barbieri batteria

Piazza Garibaldi

Frim Fram Sauce
Anna Farronato voce
Francesco Pollon pianoforte
Matteo Padoin contrabbasso

Piazzetta dell'Angelo

Sand Stream Trio
Stefano Nardon tastiera
Alberto Lanner basso
Thomas Zausa batteria

Via Gamba

Hacia el Sur
Gloria Illesi voce e flauto
Sergio Baggetto chitarra
Filippo Zonta percussioni

Piazza Terraglio

Prima Nazionale

Lilian Terry, la signora del jazz italiano, da poco scomparsa, viene ricordata nella tradizionale serata del festival dedicata proprio al jazz.
Viene ricordata anche come fondatrice e animatrice a Bassano della Scuola Popolare di Musica Dizzy Gillespie, in cui si sono formati tantissimi musicisti che da allora animano la scena musicale, in gran parte presenti per questa occasione sul palco principale in Piazza Libertà. Insieme, una decina di gruppi disseminati in tutta la città, interpreti delle diverse declinazioni e stili del jazz contemporaneo, in un programma curato con l’associazione musicale Bacàn.

in collaborazione con Bacàn

con il sostegno di

  commercio

BASSANO CITY OF JAZZ: Lilian Terry Memory (2)

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Artisti vari
  • Data evento: 23-07-2025
  • Dove: Centro storico
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Musica
  • Luogo alternativo: in definizione luogo per il solo concerto che si terrà in Piazza Libertà info in Biglietteria Operaestate

Musicians and setups being finalized

National Premiere

Lilian Terry, the lady of Italian jazz, who passed away recently, is remembered during the festival’s traditional evening dedicated entirely to jazz.
She is also honored as the founder and driving force behind the Dizzy Gillespie Popular School of Music in Bassano, where many musicians—now key figures on the music scene—received their training. Many of them will take the stage in Piazza Libertà for this special occasion.
Alongside them, around ten groups will be performing throughout the city, representing the various expressions and styles of contemporary jazz, in a program curated in collaboration with the Bacàn Music Association.

in collaboration with Bacàn

supported by  commercio

BASSANO LA CITTA' INCANTATA

  • Sottotitolo: Partecipazioni varie
  • Summary: Per un’intero pomeriggio il centro storico di Bassano si trasforma in un luogo incantato. Tra racconti itineranti, pupazzi ed equilibristi, castelli e galeoni dei pirati, i bambini saranno i veri protagonisti. Tante avventure da vivere in una città che lascia spazio all’immaginazione...
  • Data evento: 05-07-2014
  • Dove: Centro storico
  • Prezzo: ingresso libero
  • Orario: dalle 18.00 alle 22.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3047";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it  
  • Tipologia: Minifest