Skip to main content

Home Sweet Home 1+2

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Residenza IDRA/ Roberto Capaldo - selezione InBox Verde 2022
  • Summary: L’inverno è terminato ed è giunto il momento di uscire dalla tana buia e silenziosa. Scoiattolo intraprende un cammino in un’atmosfera magica di luci e suoni alla ricerca della propria “casa giusta”.
  • Data evento: 08-08-2022
  • Dove: Chiostro del Museo Civico
  • Prezzo: Biglietti bambini dai 3 anni € 2.50 – Biglietto adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: Teatro Remondini

di e con Roberto Capaldo
con la collaborazione artistica di Emma Mainetti
luci di Iro Suraci
musiche originali di Roberto Vetrano
Dai 4 anni – Teatro d’attore
Selezione InBox Verde 2022


Cap.1 Casa Dolce Casa

L’inverno è terminato ed è giunto il momento di uscire dalla tana buia e silenziosa. Scoiattolo intraprende un cammino in un’atmosfera
magica di luci e suoni alla ricerca della propria “casa giusta”.
Cap.2 L’Intruso
Scoiattolo vuole preparare una bella colazione a base di lamponi, ma un incontro inaspettato con uno strano animale, lo attende.
Come un vero detective Scoiattolo si mette sulle sue tracce, arrivando a scoprire che sta inseguendo se stesso. Un viaggio alla conquista del coraggio di “aprire” a ciò che bussa alle porte della vita, senza paure.

Honeyland

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Macedonia, 2019) di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov documentario (durata 87’)
  • Data evento: 14-08-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Uno straordinario documentario che ci svela, con una fotografia emozionante, una realtà remota e sconosciuta. Il luogo è la Macedonia del Nord, un paesaggio disseminato di rocce e sterpi, pendii brulicanti di vitalità selvatica. Natura e cultura, disordine e ordine, luce e buio, rumore e silenzio dialogano così nel progetto realizzato in tre anni dai registi macedoni Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov. Concepito inizialmente come documentario sul fiume Bregalnica, il film ha subito una svolta radicale dopo l’incontro con Hatidže, ultima di una generazione di apicoltori. Si arrampica su sentieri a picco su alti strapiombi per estrarre il miele dai favi selvatici e il poco che ricava lo rivenderà al mercato di Skopje, dopo quattro ore di cammino. E’ convinta che il miele sia un dono di cui non si deve approfittare e di ogni raccolto ne lascia metà alle api. Ma la sua pacifica esistenza viene sconvolta dall’arrivo di una numerosa famiglia nomade…

Hong Kong Express

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Hong Kong, 1994) di Wong Kar-wai con Tony Chiu-Wai Leung, Takeshi Kaneshiro, Brigitte Lin, Faye Wong, Valerie Chow (durata 98’)
  • Data evento: 29-07-2021
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Ritorna in versione restaurata il film che ha rivelato Wong Kar-wai a metà degli anni ’90. Poi, nel 2000, arrivò il grande successo di In the Mood for Love (in programma il 29 agosto), che consacrò questo straordinario regista di Hong Kong. Con musiche e immagini di gran presa, è quasi impalpabile questo capolavoro concentrato su due storie. La prima è quella del poliziotto matricola 223 che vaga nella notte, dopo che la sua ragazza lo ha lasciato. Un uomo, così come il paese, ossessionato dalla “data di scadenza”: di un amore, di un barattolo di ananas, di una isola (3 anni dopo, Hong Kong sarà restituita alla Cina…). Un altro poliziotto, matricola 663, anch’esso appena lasciato, fa la conoscenza di una giovane ragazza, Faye, che prima lo corteggia, poi lo abbandona e infine lo cerca di nuovo. In entrambi gli episodi due coppie che s’incontrano , si sfiorano, cercano qualcosa. In un film di straordinario impatto, emotivo ed estetico

HOPE FOR NO DIAMONDS

  • Sottotitolo: Giorgia Nardin
  • Summary: un lavoro di Giorgia Nardin con Lien Baelde Mark Christoph Klee produzione CSC/Casa della Danza di Bassano K3 - Zentrum für Choreographie | Tanzplan Hamburg
  • Data evento: 19-08-2015
  • Dove: Palazzo Pretorio (BdG)
  • Prezzo: € 7.00 - 5.00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4356";i:1;s:4:"4353";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

HOR NON VEDI TU?

  • Sottotitolo: TAM TeatroMusica
  • Summary: Un nuovo progetto che abbraccia i mille volti del genio di Leonardo e li ristudia attraverso lo sguardo, attento e senza pregiudizi, dei bambini.
  • Data evento: 29-07-2019
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: Bambini € 2.50 - Adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10605";}
  • Info:
  • Tipologia: Minifest
  • Galleria:

HOTEL TRANSYLVANIA

  • Sottotitolo: di Genndy Tartakovsky
  • Summary: Favola romanticissima sulla paura di amare (e di lasciare libero chi si ama), camuffata come meglio non si potrebbe da divertissement goticheggiante, “Hotel Transilvanya” è uno spettacolo d’animazione che non perde un colpo.
  • Data evento: 19-07-2013
  • Dove: Parco di Villa Fabris
  • Prezzo: € 5,00 - € 4,00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"1958";}
  • Info: Biglietti non acquistabili in prevendita. In caso di maltempo i film in programma al Cinema all’aperto del Parco di Villa Fabris  a Thiene verranno annullati. La decisione sarà presa la sera stessa.
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

HOTEL TRANSYLVANIA 2

  • Sottotitolo: di Genndy Tartakovsky
  • Summary: (U.S.A., 2015) di Genndy Tartakovsky Film d’animazione. Voci italiane: Claudio Bisio, Cristiana Capotondi, Paolo Villaggio (Durata 89')
  • Data evento: 22-07-2016
  • Dove: Parco di Villa Fabris
  • Prezzo: € 5.00 / 4.00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"6934";i:1;s:4:"6940";}
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

HUMAN

  • Sottotitolo: di Yann Arthus-Bertrand
  • Summary: (Francia, 2015) di Yann Arthus-Bertrand Documentario (durata 191’)
  • Data evento: 04-09-2016
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: Ingresso gratuito
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"6839";i:1;s:4:"6841";}
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

HUNGRY HEARTS

  • Sottotitolo: di Saverio Costanzo
  • Summary: (Italia, 2014) di Saverio Costanzo con Alba Rohrwacher, Adam Driver, Jake Weber, Natalie Gold, Victor Williams, Victoria Cartagena, Cristina J. Huie, Toshiko Onizawa, David Aaron Baker (durata: 109’)
  • Data evento: 14-07-2015
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5.00 / 4.00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4994";i:1;s:4:"4996";}
  • Info: Biglietti acquistabili a partire da mezz’ora prima della proiezione direttamente in loco. In caso di maltempo i film in programma al Cinema all’aperto del Giardino Parolini verranno proiettati presso il Centro Giovanile
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

HUNGRY HEARTS

  • Sottotitolo: di Saverio Costanzo
  • Summary: (Italia, 2014) di Saverio Costanzo con Alba Rohrwacher, Adam Driver, Jake Weber, Natalie Gold, Victor Williams, Victoria Cartagena, Cristina J. Huie, Toshiko Onizawa, David Aaron Baker (durata: 109’)
  • Data evento: 26-07-2015
  • Dove: Parco di Villa Fabris
  • Prezzo: € 5.00 / 4.00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"4994";i:1;s:4:"4996";}
  • Info: Biglietti acquistabili a partire da mezz’ora prima della proiezione direttamente in loco. In caso di maltempo la proiezione dei film avrà luogo all’auditorim città di Thiene “Fonato”
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

I “primi 40 anni” di Operaestate, che nel 2020 ha saputo mettere in piedi un’edizione speciale

60 spettacoli dal vivo per 101 recite, 60 serate di grande cinema a Bassano e un palinsesto on line, ricco di contenuti e approfondimenti. Questa l’offerta di Operaestate Festival 2020, la 40^ edizione e senza dubbio la più complessa e inaspettata.

Perché andare in scena al tempo del covid-19 non era né facile né scontato, con un settore particolarmente messo in crisi, l’incertezza sul futuro, i protocolli, le indispensabili misure di sicurezza per il pubblico, per gli artisti, e per l’organizzazione. Operaestate è stato uno dei pochi festival estivi a mantenere la programmazione, con proposte e artisti che per la prima volta, dopo mesi, sono risaliti su un palcoscenico, quello bassanese.
Debutti, prime nazionali, co-produzioni, studi, processi creativi, si sono susseguiti nei vari spazi individuati dal Festival, sia a Bassano che nelle città palcoscenico, dimostrando ancora una volta la capacità di un intero territorio di lavorare in rete condividendo obiettivi e azioni, a beneficio delle diverse comunità consolidate attorno al festival.

22 le città palcoscenico che hanno partecipato a quest’edizione (Borgo Valsugana - Arte Sella, Castelfranco Veneto, Colceresa, Dueville, Enego, Feltre, Isola Vicentina, Lusiana Conco, Marostica, Montebelluna, Montorso, Mussolente, Nove, Pove del Grappa, Riese Pio X, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Santorso, Schio, Valbrenta e Valdagno) accogliendo nei luoghi più suggestivi del territorio, spettacoli o creazioni site specific. Creazioni e progetti nati da un dialogo costante tra l’organizzazione del festival e i comuni partner, attivando e supportando i molti processi di partecipazione e coinvolgimento delle comunità locali. 

101 dunque gli appuntamenti live (tra Festival, Minifest e Bmotion) con un cartellone che ha saputo coniugare grandi nomi del Teatro e della Danza insieme a giovani artisti, dando un segnale forte di sostegno ad un settore che è stato tra i più colpiti dalla pandemia, e allo stesso tempo incontrando il favore dei diversi pubblici che da anni frequentano il festival.

16 gli appuntamenti on line,(8 per Bmotion danza e 8 per Bmotion Teatro) più 15 dance film in streaming, con cui il Festival si è cimentato per la prima volta, sperimentando nuove vie di fruizione. In particolare per Bmotion Danza, è stato un modo per mantenere viva la relazione con operatori e artisti internazionali che quest’anno non hanno potuto essere a Bassano, ma allo stesso tempo si è colta l’occasione per inventare nuovi modi di raccontare e portare la città sugli schermi del mondo. Quasi tremila le visualizzazioni dal 20 al 23 agosto per il programma online di B.motion danza.La gran parte dei contenuti realizzati sono ora disponibili a tutti sul canale Youtube di Operaestate.

Oltre 20.000 gli spettatori che hanno frequentato i diversi programmi del festival, di cui l’85% dal vivo e il 15% online.

10 i progetti attivati tra formazione, workshop e processi creativi, on line e in presenza, che hanno coinvolto 344 persone del territorio e non solo, e dedicati a diverse fasce di età;
- MiniBmotion, dedicato a danzatori tra gli 8 e i 13 anni
- LIFT, il programma per la formazione professionale per giovani tra i 13 e 20 anni
- Step4Young: conoscere per riconoscere,workshop sulla prevenzione e contrasto alla violenza di genere realizzato in collaborazione con l’Associazione Spazio Donna
-  3 PASSIpercorso artistico per adulti condotto da Chiara Frigo/Silvia Gribaudi / Marigia Maggipinto
- Pleasure on the chair, percorso artistico di Sara Sguotti dedicato alla Comunità Dance Well
- Diary of a Move, condottoo da Masako Matsushita che ha coinvolto i partecipanti in un processo creativo e di archiviazione della memoria.
- workshoip I figli della frettolosa rivolto anche a persone non vedenti e ipovedenti
- ABBECEDARIO, dedicato agli spettatori più curiosi in collaborazione con Color Cafè
- Scoprifestival. Programma di avvicinamento alle arti sceniche, e dedicato ai commercianti del Centro Storico, in collaborazione con Confcommercio.
- Fotografi Pigri, residenza artistica fotografica legata a Bmoiton Danza e condotta dalla Visual artist Sara Lando

16 i sostenitori del Festival, tra pubblici e privati, nazionali ed internazionali che hanno consentito la sostenibilità di un programma così denso, a dimostrazione ancora una volta della capacità del festival di fare rete e attrarre sostegni economici fondamentali, anche e soprattutto, nei momenti di crisi.
Questi i numeri di un’estate anomala, dove Operaestate ha segnato anche la ripartenza del settore nel territorio, trasformando i limiti in nuove possibilità, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini alla vita culturale: condizione fondamentale per il benessere di tutta la comunità.

I 4 MUSICANTI DI BREMA

  • Sottotitolo: Nata Teatro
  • Summary: I Quattro Musicanti di Brema è una storia che parla di libertà e amicizia, ma anche di sogni e collaborazione.
  • Data evento: 05-07-2019
  • Dove: Giardino Magico
  • Prezzo: Bambini € 2.50 - Adulti € 4.50
  • Orario: 21.15
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10451";}
  • Info:
  • Tipologia: Minifest
  • Galleria:

I CANTI DI REBECCA un viaggio musicale

  • Sottotitolo: Luca Scarlini/Alberto Mesirca
  • Summary: Ekfrasis storie dell'arte PRIMA NAZIONALE
  • Data evento: 06-08-2014
  • Dove: Piazza Duomo
  • Prezzo: Ingresso libero
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3194";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it  
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

I CAPULETI E I MONTECCHI

  • Sottotitolo: Orchestra di Padova e del Veneto
  • Summary: Fra le trasposizioni in musica più riuscite e rappresentate della storia d’amore più celebre di tutti i tempi
  • Data evento: 06-08-2016
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: Poltronissima € 25,00/20,00; Platea € 18,00/15,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"6204";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Musica
  • Galleria:

I CORPI DI SCHIELE

  • Sottotitolo: Dance Makers
  • Summary: Le opere di Schiele conservate al Museo Rizzarda di Feltre si aprono a un inedito percorso di visita e di scoperta grazie alle creazioni commissionate ai danz’autori del collettivo Dance Makers. creazione e interpretazione Andrea Rampazzo e Selamawit Biruk, Anna Grigiante, Beatrice Bresolin, Ilaria Marcolin, Lamin Suno, Siro Guglielmi, Vittoria Caneva.
  • Data evento: 09-09-2018
  • Dove: Museo Rizzarda
  • Prezzo: UNICO 5€
  • Orario: 16.30-19.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"9222";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

I CROLLI DI SHAKESPEARE

  • Sottotitolo: di Vitaliano Trevisan
  • Summary: Trio per voce, contrabbasso e percussioni Drammaturgia e voce Vitaliano Trevisan Musiche Daniele Roccato, al contrabbasso e Michele Rabbia, alle percussioni. Prima nazionale Vitaliano Trevisan drammaturgia, voce Daniele Roccato contrabbasso, elettronica Michele Rabbia percussioni, elettronica produzione Aldo Grompone, Operaestate Festival Veneto
  • Data evento: 08-09-2018
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: €15.00 intero/ €12.00 ridotto
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"8856";}
  • Info: Acquista su Vivaticket Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 (chiusa da dicembre a maggio) Ufficio Informazioni Operaestate 0424 519819  
  • Tipologia: Teatro
  • Galleria:

I CROODS

  • Sottotitolo: di Kirk De Micco, Chris Sanders
  • Summary: Cartoon sofisticato e godibilissimo, scaturito non a caso dalla tagliente fantasia di John Cleese, uno dei fondatori dei Monty Phyton.
  • Data evento: 10-08-2013
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5,00 - € 4,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"1941";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Festival Via Vendramini 35 (accesso da Piazza Garibaldi) tel. 0424524114 - 0424519811. Biglietti non acquistabili in prevendita. In caso di maltempo i film in programma al Cinema all’aperto del Giardino Parolini verranno proiettati presso il Centro Giovanile (in Sala Da Ponte). La decisione sarà presa la sera stessa.
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

I CROODS

  • Sottotitolo: di Kirk De Micco, Chris Sanders
  • Summary: Cartoon sofisticato e godibilissimo, scaturito non a caso dalla tagliente fantasia di John Cleese, uno dei fondatori dei Monty Phyton.
  • Data evento: 26-07-2013
  • Dove: Parco di Villa Fabris
  • Prezzo: € 5,00 - € 4,00
  • Orario: 21.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"2058";}
  • Info: Biglietti non acquistabili in prevendita. In caso di maltempo i film in programma al Cinema all’aperto del Parco di Villa Fabris  a Thiene verranno annullati. La decisione sarà presa la sera stessa.
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

I Figli del Fiume Giallo

  • Sottotitolo: di Zhangke Jia
  • Summary: (Cina, Francia, Giappone, 2018) con Zhao Tao, Liao Fan, Yi Nan Diao (durata 136’)
  • Data evento: 18-08-2019
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: intero € 5,00 / ridotto € 4,00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10998";}
  • Tipologia: Cinema
  • Galleria:

I FRATELLI AL

  • Sottotitolo: Improvvirus Associazione Culturale
  • Summary: I simpatici giocolieri AL-katraz e AL-Bicocca danno vita ad uno spettacolo di arte di strada dalla spiccata verve comica: ci sarà da divertirsi!
  • Data evento: 06-08-2018
  • Dove: Quartiere Merlo-S. Croce
  • Prezzo: Bambini 2.50€ - Adulti 4.50€
  • Orario: 21.15
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"9137";}
  • Tipologia: Minifest
  • Galleria: