Skip to main content

UTAMA- LE TERRE DIMENTICATE

  • Sottotitolo: di Alejandro Loayza Grisi con José Calcina, Luisa Quispe, Candelaria Quispe, Placide Ali, Félix Ticona
  • Summary: Vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance Festival e candidato agli Oscar come miglior film straniero, Utama è l'opera prima del giovane regista boliviano Alejandro Loayza-Grisi
  • Data evento: 23-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance Festival e candidato agli Oscar come miglior film straniero, Utama, opera prima del giovane regista boliviano Alejandro Loayza-Grisi, è ambientato in uno dei territori più esposti e vulnerabili ai cambiamenti climatici: l’altopiano boliviano, splendido e quasi infinito, dove l’esistenza è diventata impossibile a causa della siccità. Qui vive un’anziana coppia quechua, Virginio e Sisa, con i loro lama che non riescono più a portare al pascolo. Quando il nipote si presenta alla loro porta, Virginio capisce subito che è lì per convincerli a trasferirsi in città: ma come si possono lasciare la propria terra e le proprie radici? Anche se quella terra, è oggi inospitale ed ostile anche a chi l’ha amata e curata da sempre. Un bel debutto di qualità, di grande delicatezza compositiva, e che alla fine rende chiara l’impossibilità di abbandonare “utama”, ovvero “la nostra casa”. Non perdetelo!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 1921

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

  • Sottotitolo: di Dan Kwan, Daniel Scheinert con Michelle Yeoh, Ke Huy Quan, Jamie Lee Curtis
  • Summary: Campione assoluto agli Oscar 2023 con ben 7 statuette su 11 nomination, il premiatissimo film ha come protagonista Evelyn, immigrata cinese negli USA.
  • Data evento: 22-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 5,00 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Campione assoluto agli Oscar 2023 con ben 7 statuette su 11 nomination, il premiatissimo film ha come protagonista Evelyn, immigrata cinese negli USA, che gestisce una lavanderia. Antieroina per eccellenza, durante un controllo fiscale, viene a sapere che esistono infiniti altri mondi e che in uno di questi il potere è stato preso dal malvagio Jobu Topaki e tocca proprio a lei salvarlo dalla distruzione... Tra uno stile visionario da videoclip, un magnifico delirio visivo e un’ottima colonna sonora, con il grimaldello del multiverso il film attraversa ogni genere: azione, fantascienza, melodramma, musical alla Bollywood, commedia demenziale, citando tra altro e basso con pari dignità. In uno spettacolare racconto onirico sui grandi temi dell’esistenza, il viaggio di Evelyn è infine quello di ognuno di noi attraverso domande assolute e nell’eterna lotta tra speranza e nichilismo, tra ordine e caos. Da non mancare!

Cinema

  • Visite: 2120

IL GRANDE GIORNO

  • Sottotitolo: di Massimo Venier con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Antonella Attili, Elena Lietti
  • Summary: Premio del pubblico agli ultimi David di Donatello, il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo è una commedia corale, divertente e garbata.
  • Data evento: 21-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Premio del pubblico agli ultimi David di Donatello, il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo è una commedia corale, divertente e garbata. Il “grande giorno” del titolo, è quello del matrimonio tra Elio e Caterina, rispettivamente figli di Giacomo e Giovanni. Che si conoscono da una vita ma non potrebbero essere più diversi: il primo entusiasta e generoso, il secondo pignolo e un po’ taccagno. E se Giovanni è disposto a spendere una fortuna per il matrimonio, Giacomo si preoccupa di come rientrare dalla spesa. Se non fosse che l’arrivo di Aldo, nuovo compagno dell’ex moglie di Giovanni, simpatico, espansivo e casinista in sommo grado, si abbatte sul matrimonio come un tornado, causando una serie di incidenti esilaranti ma soprattutto costosissimi. Insomma, un gran divertimento dai tre attori che, dopo tanto tempo, stanno ancora magnificamente insieme, e insieme qui sprigionano una formidabile energia.

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2194

IO VIVO ALTROVE!

  • Sottotitolo: di Giuseppe Battiston con Giuseppe Battiston, Rolando Ravello, Teco Celio, Diane Fleri, Ariella Reggio
  • Summary: Un altro bel debutto alla regia è quello di Giuseppe Battiston, con una commedia gentile ispirata al romanzo Bouvard e Pécuchet di Flaubert.
  • Data evento: 20-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Un altro bel debutto alla regia è quello di Giuseppe Battiston, con una commedia gentile ispirata al romanzo Bouvard e Pécuchet di Flaubert. Che nella versione del film diventano Fausto Biasutti e Fausto Perbellini, bibliotecario l’uno, impiegato del gas l’altro. Entrambi odiano la vita di città, si conoscono per caso durante una gita per fotoamatori, diventano amici e iniziano a sognare di andare a vivere in campagna, mantenendosi con il frutto delle proprie fatiche. Quando l’ottimista Biasutti (Giuseppe Battiston) eredita la vecchia casa della nonna sulle colline del Friuli, anche il timido Perbellini (un ottimo Rolando Ravello) si aggrega nella nuova avventura; ma entrambi si scontreranno con le difficoltà dell’improvvisarsi contadini e con l’accoglienza del paese, non proprio calorosa. Il tutto in un film semplice e tenero, che si tiene lontano da proclami e brusio, e rivendica l’educazione come arma letale: un piccolo gioiellino!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2144

FAIRYTALE - UNA FIABA

  • Sottotitolo: di Aleksandr Sokurov con Fabio Mastrangelo, Lothar Deeg, Tim Ettelt, Vakhtang Kuchava, Alexander Sagabashi
  • Summary: Il grande maestro russo Aleksandr Sokurov torna con questo film alle sue grandi ossessioni: la storia e il potere. In un’opera di smagliante bellezza visiva, un’attualissima riflessione sul potere e sulla prevaricazione.
  • Data evento: 19-07-2023
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: € 3,50 abbonamento € 35,00
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema

Il grande maestro russo Aleksandr Sokurov torna con questo film alle sue grandi ossessioni: la storia e il potere. Protagonisti sono i potenti della Seconda guerra mondiale: Hitler, Stalin, Churchill e Mussolini. Si aggirano dentro scenografie che sembrano uscite da antiche incisioni dantesche, una specie limbo in bianco e nero, in attesa di essere ricevuti da Dio che deciderà dove spedirli. Non sembrano attori, sono proprio loro: gli originali. Sono stati “ritagliati”, dopo una ricerca accurata durata due anni, da archivi di tutto il mondo, individuando atteggiamenti e sguardi al fine di comporre un mosaico utile a far emergere “il carattere” dei quattro. Le frasi che pronunciano sono state scritte da Sokurov, ma il resto è tutto vero. In un’opera di smagliante bellezza visiva, un’attualissima riflessione sul potere e sulla prevaricazione, da non mancare!

logo cinema revolution Un film parte della campagna "Cinema Revolution - Che Spettacolo L'Estate", promossa del Ministero della Cultura. Biglietto € 3.50

Cinema

  • Visite: 2948