Skip to main content

IL SEGRETO DEL PIFFERAIO MAGICO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Febo Teatro
  • Data evento: 03-07-2025
  • Dove: Frazione Travettore
  • Orario: 20.45
  • Tipologia: Minifest

testo Claudia Bellemo
regia Nicola Perin, Lucia Messina
tutoraggio drammaturgico e registico Pino Costalunga
con Claudia Bellemo, Sara Favero, Silvia De Bastiani
musiche e vocal coach Elena Nico
scenografie e grafiche Enrico Patechi, Ilaria Schio
costumi Federica Bugin
luci Daniele Schio
organizzazione Leonardo Sartori, Massimo Molin
produzione Fondazione Aida, Febo Teatro

età consigliata: dai 4 anni
durata: 55 minuti

Il segreto del pifferaio magico è tratto da una leggenda tedesca che si ispira ad una pandemia del XIII secolo che colpì proprio i bambini. Un’avventura all’insegna del senso civico, della fratellanza e dell’amicizia fedele, anche nei momenti più difficili. Un teatro, trasformato nel deposito di provviste di una città invasa dall’acqua. Tre buffe attrici, lasciate sul palco a sorvegliare i pacchi di alimenti. La tentazione, nella noia, di aprire i pacchi e mangiare le riserve di cibo. Che fare per passare il tempo se non raccontare una storia?!
Al suono di un pianoforte dal vivo, lo spazio si trasforma e là tra gli scaffali, prende vita la leggendaria Hamelin: una città lontana nel tempo, divisa in tre parti, come divisi appaiono i cittadini che la abitano.
Da troppo tempo, infatti, non sanno cosa siano l’amicizia e l’aiuto reciproco e se ne stanno chiusi in casa a parlar male gli uni degli altri. Quando un enorme branco di misteriosi ratti dagli occhi rossi invade la città, nessuno cerca una soluzione, tanto meno il bizzarrissimo re di Hamelin, che pensa a cantare più che a tutto il resto. La svolta arriva da tre bambini che incontrandosi per caso sui tetti della città, dopo aver superato la diffidenza verso l’estraneo, troveranno il coraggio di diventare amici e di scoprire chi si nasconde dietro l’invasione. Patrick, Irma e Flora, aiutati dalla portentosa gatta Adelaide, insegneranno agli adulti di tutta la città lo spirito dell’”unione fa la forza”.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 40

THE STORY OF THE LITTLE MOLE

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Meneer Monster (Olanda)
  • Data evento: 29-06-2025
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: unico € 4,50
  • Orario: 18.30
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: in definizione, info Biglietteria Operaestate

interpreti Erwin Dorr, Yannick Greweldinger, Rogier van Erkel
cast originale Chris Koopman, Olaf van de Ven, Christiaan Bloem
costumi e scenografia Anneloes van Assem
immagini Studio Matusiak
immagini di produzione Christiaan Bloem

età consigliata: dai 2 anni
durata: 40 minuti

La Talpa esce per vedere se il sole è già sorto quando, all'improvviso, una cacca le cade sulla testa. Che schifo! La Talpa si mette in cerca del colpevole e incontra una serie di animali strani che le dimostrano di non essere stati loro... "La storia della piccola talpa che voleva scoprire chi le aveva fatto lo scherzo" è una esilarante performance slapstick realizzata dai creatori di Il Gruffalò e della serie teatrale La casa sull'albero di 13 piani, ispirata al famoso libro di Werner Holzwarth e Wolf Elbruch. Uno spettacolo fisico, quasi senza parole, quello della compagnia olandese Meneer Monster per il pubblico dei giovanissimi, che affronta il tema dell’ingiustizia, riflettendo se la vendetta sia proprio la soluzione più saggia…

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 34

THE STORY OF THE LITTLE MOLE

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Meneer Monster (Olanda)
  • Data evento: 29-06-2025
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: unico € 4,50
  • Orario: 16.00
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: in definizione, info Biglietteria Operaestate

interpreti Erwin Dorr, Yannick Greweldinger, Rogier van Erkel
cast originale Chris Koopman, Olaf van de Ven, Christiaan Bloem
costumi e scenografia Anneloes van Assem
immagini Studio Matusiak
immagini di produzione Christiaan Bloem

età consigliata: dai 2 anni
durata: 40 minuti

La Talpa esce per vedere se il sole è già sorto quando, all'improvviso, una cacca le cade sulla testa. Che schifo! La Talpa si mette in cerca del colpevole e incontra una serie di animali strani che le dimostrano di non essere stati loro... "La storia della piccola talpa che voleva scoprire chi le aveva fatto lo scherzo" è una esilarante performance slapstick realizzata dai creatori di Il Gruffalò e della serie teatrale La casa sull'albero di 13 piani, ispirata al famoso libro di Werner Holzwarth e Wolf Elbruch. Uno spettacolo fisico, quasi senza parole, quello della compagnia olandese Meneer Monster per il pubblico dei giovanissimi, che affronta il tema dell’ingiustizia, riflettendo se la vendetta sia proprio la soluzione più saggia…

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 30

THE STORY OF THE LITTLE MOLE

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Meneer Monster (Olanda)
  • Data evento: 29-06-2025
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: unico € 4,50
  • Orario: 11.00
  • Tipologia: Minifest

interpreti Erwin Dorr, Yannick Greweldinger, Rogier van Erkel
cast originale Chris Koopman, Olaf van de Ven, Christiaan Bloem
costumi e scenografia Anneloes van Assem
immagini Studio Matusiak
immagini di produzione Christiaan Bloem

età consigliata: dai 2 anni
durata: 40 minuti

La Talpa esce per vedere se il sole è già sorto quando, all'improvviso, una cacca le cade sulla testa. Che schifo! La Talpa si mette in cerca del colpevole e incontra una serie di animali strani che le dimostrano di non essere stati loro... "La storia della piccola talpa che voleva scoprire chi le aveva fatto lo scherzo" è una esilarante performance slapstick realizzata dai creatori di Il Gruffalò e della serie teatrale La casa sull'albero di 13 piani, ispirata al famoso libro di Werner Holzwarth e Wolf Elbruch. Uno spettacolo fisico, quasi senza parole, quello della compagnia olandese Meneer Monster per il pubblico dei giovanissimi, che affronta il tema dell’ingiustizia, riflettendo se la vendetta sia proprio la soluzione più saggia…

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 35

FULL HOUSE

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Eléctrico 28
  • Data evento: 28-06-2025
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: unico € 4,50
  • Orario: 18.30
  • Tipologia: Minifest
  • Luogo alternativo: in definizione, info Biglietteria Operaestate

drammaturgia Ana Redi-Milatovic, Sergi Estebanell, Alina Stockinger
direzione artistica Eléctrico 28
coordinazione progetto Ana Redi-Milatovic
creazione dei personaggi Sergi Estebanell, Mona Kospach, Ana Redi-Milatovic, Alina Stockinger
in scena Adam Purtí, Ana Redi-Milatovic, Momo Fabré, Monica Mar, Jordi Solé, Alina Stockinger, Ana Claramonte, Josep Cosials, David Franch
occhio esterno Josep Cosials Montolio, Daniela Poch
musiche originali e suoni Siruan Darbandi
musiche e suoni dal vivo Siruan Darbandi, Ricardo Cornelius

Prima Nazionale

età consigliata: dai 3 anni
durata: 45 minuti

Dal collettivo di artisti austriaci e catalani Eléctrico 28, una favola moderna, uno spettacolo che usa l’espediente faunistico per parlare della coesistenza umana negli spazi urbani. Usando il teatro fisico e la musica, racconta la storia dei vicini Koala, Dog e Horse, che vivono in tre case adiacenti e rappresentano tre diverse prospettive della realtà: Koala ama il mondo, Dog è un individuo solitario appassionato di musica classica, e Horse è una persona molto energica, sempre impegnata nelle faccende domestiche. Sono tutti così assorti nelle loro vite da non accorgersi dei bisogni degli altri, e il conflitto è pronto per esplodere. La situazione cambia con l’arrivo di Tiger, nuovo vicino della comunità, che con la sua esuberante personalità aiuterà i vicini ad allontanare gradualmente i loro pregiudizi.

OPERAESTATE FESTIVAL, Minifest

  • Visite: 34