Skip to main content

HANGAR

  • Sottotitolo: Paolo Fresu / Maurizio Camardi
  • Summary: L’ambasciatore del jazz italiano nel mondo, il trombettista Paolo Fresu, è ospite speciale di un progetto artistico e discografico insieme alla Clacson Small Orchestra (diretta da Maurizio Camardi) e al percussionista cubano Ernesttico.
  • Data evento: 05-08-2020
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: Intero 20€ / Ridotto 16€
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

Leggi tutto …HANGAR

  • Visite: 5594

MEPHISTOPHELES - eine Grand Tour

  • Sottotitolo: Anagoor
  • Summary: Anagoor raduna il materiale video raccolto tra il 2012 e il 2020 in un unico viaggio per immagini attraverso la luce e il dolore del mondo, musicato in un unico live set sinfonico da Mauro Martinuz.
  • Data evento: 07-08-2020
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: Intero 15€ / Ridotto 12€
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Teatro, Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro

Leggi tutto …MEPHISTOPHELES - eine Grand Tour

  • Visite: 17997

IL CANMINANTE: PESCATORI DI FRODO

  • Sottotitolo: Massimo Cirri / Mirko Artuso
  • Summary: Mirko Artuso, dopo il suo viaggio lungo il Piave dell’estate scorsa, replica quest’anno il progetto de Il Canminante, lungo la Brenta, dalle sorgenti alla foce. Un viaggio a tappe per condividere con chi incrocerà sul suo cammino: storie, pensieri, musiche.
  • Data evento: 08-08-2020
  • Dove: Bosco delle Fontane di Cismon
  • Prezzo: 10€
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Teatro, Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro, Musica

Leggi tutto …IL CANMINANTE: PESCATORI DI FRODO

  • Visite: 9229

IL CANMINANTE: UN FILO D'ACQUA

  • Artisti: Mirko Artuso, Patrizia Laquidara
  • Sottotitolo: Mirko Artuso / Patrizia Laquidara
  • Summary: La seconda tappa de Il Canminante sarà sul Lungo Brenta di Campolongo, con Mirko Artusto accompagnato dalla voce di Patrizia Laquidara e le musiche di Sergio Marchesini (fisarmonica e piano elettrico) e Francesco Ganassin (clarinetti).
  • Data evento: 09-08-2020
  • Dove: Lungo Brenta di Campolongo
  • Prezzo: 10€
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Teatro, Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

 

OPERAESTATE FESTIVAL, Teatro, Musica

Leggi tutto …IL CANMINANTE: UN FILO D'ACQUA

  • Visite: 3425

TROJAN

  • Sottotitolo: Ghost Horse
  • Summary: Un sestetto che unisce sonorità latine e africane ad elementi di free jazz, hip hop, blues e loop music: questo è Trojan dei Ghost Horse. Dieci composizioni originali i cui titoli si ispirano a lotte storiche per il diritto all’acqua e alla terra, durante la colonizzazione del Nord America.
  • Data evento: 10-08-2020
  • Dove: Teatro al Castello "Tito Gobbi"
  • Prezzo: 10€
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10591";}
  • Tipologia: Musica
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

con
Dan Kinzelman sax, clarinetto basso
Filippo Vignato trombone
Glauco Benedetti bombardino, tuba
Gabrio Baldacci chitarra baritono
Joe Rehmer basso
Stefano Tamborrino batteria

Prima residenza supportata da Novara Jazz

A partire da un ricco humus di poliritmie latine e africane, Ghost Horse tesse un ecosistema oscuro e misterioso che digerisce, scompone e ricombina elementi di free jazz, hip hop, blues e loop music. Il risultato è affascinante e insieme velatamente minaccioso, qualcosa che pulsa e respira con le forze viscerali della natura che riprende possesso di strutture abbandonate. 
Le dieci composizioni originali contenute nel disco sono concepite come una serie di complessi conflitti musicali, i cui titoli si ispirano a lotte storiche per il diritto all’acqua e alla terra e durante la colonizzazione europea nel Nord America. Argomenti ancora oggi tragicamente rilevanti, in un’epoca di discussione globale incentrata sullo sfruttamento delle risorse, le migrazioni di massa, le trasformazioni demografiche e le guerre economiche e digitali. Fenomeni che si sovrappongono alla minaccia incombente di un catastrofico collasso ambientale.

Ghost Horse è l’espansione sotto forma di sestetto di Hobby Horse, trio avant-jazz che negli ultimi dieci anni si è posto all’avanguardia di un rinnovamento creativo nella scena jazz italiana, e che sta ricevendo un crescente e meritato riconoscimento a livello internazionale. Nell’ottobre 2019 è uscito il loro disco d’esordio, Trojan per Auand, conquistando grandi consensi dalla critica specializzata in Italia e negli USA.

OPERAESTATE FESTIVAL, Musica

  • Visite: 3058