Skip to main content

Un giorno di pioggia a New York

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Woody Allen con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Rebecca Hall, Kelly Rohrbach, Suki Waterhouse, Diego Luna, Liev Schreiber, Annaleigh Ashford, Cherry Jones (durata 92’)
  • Data evento: 16-07-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Un grande Woody Allen in stato di grazia, per questo suo ultimo film ambientato a New York. Protagonisti sono due ventenni, lui è di Manhattan e si chiama Gatsby, lei è una studentessa di cinema dell’Arizona che deve intervistare un mitico regista. I due finiranno in un girotondo di incontri, equivoci, seduzioni: ingenui ingoiati dalla metropoli, in un’unica giornata di pioggia (ma col sole che filtra, grazie ai virtuosismi di un grande Vittorio Storaro). Infarcito di battute, alcune da segnare, è gran bel girotondo che segna le sorprese dell’amore, mai prevedibili, dipanandosi in mini capitoli, scherzi quasi drammatici, citazioni. Un bellissimo film in fondo pieno di speranza e di romanticismo dove l’unico antidoto al pessimismo e alla malinconia è continuare a inseguire la bellezza fatta di arte, musica, cinema, cultura, sentimenti e passioni che - davvero - è l’unica cosa che può salvare noi stessi e il mondo.  Chi è d’accordo… non lo può perdere! 

Cinema

  • Visite: 2641

Jojo Rabbit

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Germania, 2019) di Taika Waititi con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson, Taika Waititi, Sam Rockwell, Rebel Wilson, Alfie Allen, Stephen Merchant (durata 108’)
  • Data evento: 15-07-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Sei nomination agli Oscar, per questo film originale e sorprendente del regista neozelandese Taika Waititi. A dieci anni Johannes, detto Jojo, è un nazista fanatico e ha Hitler come amico immaginario. Ma al campo di addestramento, non esegue l’ordine di uccidere un coniglio e gli affibbiano il soprannome di Rabbit. Jojo vive con la madre, che nasconde una ragazzina ebrea. Lui la scopre, gli avevano insegnato che i giudei hanno le corna e dormono a testa in giù, ma a lui non sembra… Un bel film che tratta con leggerezza, senza essere irrispettoso, il delicato tema dell’antisemitismo, grazie alla vena satirica, al limite della caricatura, con cui vengono presentate le storture ideologiche, la bieca propaganda e le manie del nazismo. In questo, fatte le dovute proporzioni, Waititi ha diversi debiti da pagare, da Il grande dittatore a Vogliamo vivere, ad altri film che sono riusciti a fare satira sul nazismo, smascherandone con efficacia: disumanità, menzogne e gli abominevoli crimini. 

Cinema

  • Visite: 2767

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Francia, Italia, 2019) di Lorenzo Mattotti voci italiane: Toni Servillo, Antonio Albanese, Linda Caridi, Maurizio Lombardi, Corrado Invernizzi, Alberto Boubakar Malanchino, Corrado Guzzanti, Andrea Camilleri (durata 82’)
  • Data evento: 14-07-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Un prodigio di animazione, l’esordio alla regia del grande fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti, un piccolo capolavoro per tutti, grandi e piccini. Ispirato al romanzo breve di Dino Buzzati, racconta di un popolo di orsi guidato da re Leonzio che smarrisce nel fiume il figlio Tonio. Fra battaglie, incantesimi e conquiste, il giovane orso viene ritrovato e Leonzio diventa sovrano in un villaggio di umani. Qui orsi e umani si mescolano, finché qualcosa mette in pericolo una convivenza apparentemente pacifica… Il focus è la necessità del rispetto delle diversità ma il film è anche un prodigio visivo denso di idee immaginifiche e cinematografiche. Con le voci, tra gli altri, di Toni Servillo, Antonio Albanese, Corrado Guzzanti e Andrea Camilleri che vibrano di accenti coloriti e caratteristici. Un grande fan di Mattotti è Bruno Bozzetto, che ha detto: “Un film capolavoro, straordinario per bellezza e originalità che consiglio caldamente a tutti. Da vedere assolutamente al cinema!

Cinema

  • Visite: 2475

L’età giovane

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Belgio, 2019) di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne con Idir Ben Addi, Victoria Bluck, Olivier Bonnaud, Myriem Akheddiou, Claire Bodson (durata 84’)
  • Data evento: 13-07-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Premiati per la miglior regia all’ultimo Cannes, i fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne firmano un film bello e coraggioso, originato dal proposito, dopo gli attentati a Bruxelles del 2016, di rappresentare il dramma della radicalizzazione nel loro Paese. L’età giovane è quella adolescenziale, la più scoperta di fronte alle lusinghe delle verità senza sfumature. L’adolescente protagonista, Ahmed, privo della presenza paterna, vira in pochissimo tempo dalla spensieratezza alla radicalizzazione, complice la figura di un Iman le cui prediche soddisfano un suo bisogno bulimico di certezze. Attorno, l’ambiente umano, familiare, educativo, in cui gesti e parole cercano, con amore, pazienza, ma anche con rabbia e disperazione, di riportare Ahmed alla “ragione”, trovandosi davanti un muro impenetrabile. Ma quando viene mandato in un istituto, si ritroverà presto diviso tra gli insegnamenti del suo imam e il fascino della vita che lo circonda.

Cinema

  • Visite: 2142

La belle époque

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Francia, 2019) di Nicolas Bedos con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès, Michaël Cohen (durata 110’)
  • Data evento: 12-07-2020
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Una bellissima commedia sentimentale, questo originale film del francese Nicolas Bedos che sfiora la perfezione. Grazie anche ad inarrivabili interpreti come Daniel Auteuil e Fanny Ardant. Victor è un sessantenne annoiato cronico: un po’ dal mondo di oggi e un po’ da sé stesso. Ama ancora Marianne, sua compagna da quarant’anni; ma lei non lo sopporta più e lo caccia di casa. Suo figlio allora gli propone un’esperienza inedita: un soggiorno nel passato, organizzato da un suo amico che prende soldi dai ricconi per farli vivere nella loro epoca preferita. Victor sceglie i giorni del 1974 in cui incontrò l’amore della sua vita. Via dunque a questa strana avventura, in cui l’amata è impersonata da Margot, giovane e bella attrice che Victor comincia a confondere con la moglie… Un piccolo gioiello che ha entusiasmato critica e pubblico e in cui si riflette sulla nostalgia, l’innamoramento, l’arte del racconto, la finzione. Non mancatelo!

Cinema

  • Visite: 2404